Papa Francesco: rimandato il bollettino medico. Condizioni stabili.

```html
Il Pontefice Continua l'Alternanza di Ventilazione: Alti Flussi di Giorno, Meccanica Assistita di Notte
Città del Vaticano - Le condizioni di salute di Papa Francesco rimangono stabili, ma richiedono ancora un monitoraggio costante. L'équipe medica che lo assiste al Policlinico Gemelli di Roma ha deciso di posticipare l'emissione del bollettino medico a domani. Questa decisione è stata presa per avere un quadro clinico ancora più completo ed accurato, data la complessità del quadro respiratorio del Santo Padre.
Secondo quanto trapela da fonti vicine al Vaticano, il Papa continua ad essere sottoposto ad un regime di ventilazione alternata. Durante il giorno, viene privilegiata la ventilazione ad alti flussi di ossigeno, una tecnica non invasiva che aiuta a supportare la funzione respiratoria. Durante le ore notturne, invece, si ricorre alla ventilazione meccanica assistita, per garantire un riposo adeguato e un supporto respiratorio più intenso.
Questa strategia, a detta dei medici, mira a favorire il recupero progressivo della funzionalità polmonare. La decisione di procedere con cautela e di monitorare attentamente la risposta del Papa alla terapia è dettata dalla volontà di minimizzare i rischi e di garantire il miglior percorso di guarigione possibile. Si sottolinea come non ci siano state complicazioni e che il Pontefice sta rispondendo alle cure in modo positivo, anche se con i tempi che la situazione clinica richiede.
La Santa Sede continua a chiedere ai fedeli di tutto il mondo di continuare a pregare per Papa Francesco.
Maggiori aggiornamenti verranno forniti con il bollettino medico previsto per domani.
Articolo di [Nome del Giornalista]
```(