Giorgia Meloni rassicura i volontari: nessuna presenza militare italiana in Ucraina

Giorgia Meloni rassicura i volontari: nessuna presenza militare italiana in Ucraina

Meloni conferma presenza alla videoconferenza di Sunak sull'Ucraina: nessun intervento militare italiano

Dopo le iniziali incertezze, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha confermato la sua partecipazione alla videoconferenza organizzata dal Primo Ministro britannico Rishi Sunak sull'Ucraina. La notizia, inizialmente avvolta da un velo di mistero, è stata svelata nelle ultime ore, dissolvendo le speculazioni che volevano la premier italiana assente all’incontro."La Presidente Meloni ha ribadito la ferma condanna dell'aggressione russa e la totale solidarietà al popolo ucraino", ha dichiarato una fonte governativa. La partecipazione della leader di Fratelli d'Italia alla call internazionale, che riunisce i leader dei Paesi più impegnati nel sostegno a Kiev, rappresenta un segnale importante di continuità nell'impegno italiano a favore dell'Ucraina.L'incontro, incentrato sulla situazione sul campo e sulle strategie future di supporto all'Ucraina, ha visto la partecipazione di numerosi capi di Stato e di governo. Meloni, durante l'intervento, ha ribadito con fermezza la posizione del governo italiano: "Non ci saranno forze militari italiane sul terreno in Ucraina". Questo punto è stato sottolineato più volte per evitare qualsiasi equivoco sulla strategia italiana, che privilegia il sostegno umanitario e finanziario, in linea con le decisioni dell'Unione Europea e della NATO.
La decisione di Meloni di partecipare alla videoconferenza è stata accolta con favore dagli alleati internazionali, confermando il ruolo attivo dell'Italia nel contesto internazionale. L'impegno italiano a favore di Kiev, pur mantenendo una posizione cauta riguardo all’invio di truppe, rimane solido e costante. La premier ha inoltre ribadito l'importanza di una soluzione diplomatica al conflitto, sottolineando la necessità di un negoziato che garantisca la pace e la sicurezza per tutti i popoli coinvolti.
La presenza della Presidente del Consiglio alla videoconferenza di Sunak rappresenta quindi un segnale importante di coesione e di determinazione, confermando la volontà dell'Italia di contribuire attivamente alla risoluzione della crisi ucraina, nel rispetto dei propri principi e delle proprie strategie. L'impegno a sostegno dell'Ucraina proseguirà, ma nel pieno rispetto della linea politica tracciata dal governo Meloni. La situazione in Ucraina resta ovviamente complessa e delicata, e l'Italia, come gli altri Paesi alleati, continuerà a monitorare attentamente gli sviluppi del conflitto.

(15-03-2025 11:36)