GP Australia: Leclerc e Hamilton, un Q3 da dimenticare

Ferrari ko a Melbourne: Leclerc e Sainz delusi, partenza dalla quarta fila
Melbourne, Australia – Le aspettative erano alte, ma le qualifiche del Gran Premio d'Australia hanno riservato una brutta sorpresa per la Ferrari. Charles Leclerc e Carlos Sainz si sono piazzati rispettivamente quinto e sesto, relegando le Rosse alla quarta fila dello schieramento di partenza. Una prestazione ampiamente sotto le previsioni, che ha lasciato un velo di delusione sul team italiano.
Il team principal Frederic Vasseur ha cercato di stemperare gli animi, ma non ha nascosto la frustrazione: “Le posizioni ottenute oggi non rispecchiano il nostro vero potenziale. Abbiamo ancora del lavoro da fare per capire dove abbiamo perso tempo e per essere competitivi come dovremmo. Analizzeremo attentamente i dati per individuare le aree di miglioramento in vista della gara di domani”.
Cosa è successo a Leclerc e Sainz? Difficile individuare una singola causa, ma diversi fattori hanno contribuito al risultato deludente. Le condizioni della pista, particolarmente impegnative nel terzo settore, hanno messo a dura prova le monoposto, e la Ferrari sembra non aver trovato l'assetto ideale per sfruttare al massimo le proprie potenzialità. Inoltre, la lotta serrata con gli altri team ha impedito a entrambi i piloti di esprimere appieno il loro talento, impedendo loro di ottenere tempi migliori nel Q3.
La delusione è palpabile anche per Leclerc, che si aspettava di più dopo le buone prestazioni mostrate nei test e nelle prime gare. "Non siamo stati abbastanza veloci – ha ammesso il monegasco – e dobbiamo capire perché. Dobbiamo lavorare duramente stanotte per preparare al meglio la gara di domani e cercare di recuperare posizioni". Anche Sainz ha espresso un sentimento simile: "Non siamo stati all'altezza delle aspettative, ma la gara è un'altra cosa. Cercheremo di dare il massimo per ottenere un buon risultato".
La quarta fila di partenza rappresenta una sfida importante per la Ferrari. Recuperare posizioni in gara su un circuito insidioso come quello di Albert Park non sarà facile, ma la squadra italiana non si arrende e si giocherà le proprie carte fino all'ultima curva. L'obiettivo sarà quello di limitare i danni e portare a casa punti preziosi per il campionato. La lotta per il podio appare, però, decisamente più complicata del previsto.
Seguiranno aggiornamenti dopo le analisi post-qualifiche del team Ferrari. Le speranze dei tifosi sono riposte nella capacità della squadra di reagire e di dimostrare il proprio reale potenziale nella gara di domani. Seguite la gara in diretta su Formula1.com
(