Europa: Oltre la moneta, oltre il mercato. L'anima.

Europa: Oltre la moneta, oltre il mercato.  L

R 50: L'Euro Arriva, Ma L'Anima dell'Europa?

Un editoriale del 31 dicembre 1998: l'alba di una nuova era

Domani, 1° gennaio 1999, l'euro diventa realtà. Una data storica, un traguardo ambizioso raggiunto dopo anni di trattative, compromessi e sfide. Undici paesi europei abbandonano le proprie valute nazionali per abbracciare una moneta unica, un simbolo tangibile dell'integrazione europea. Il mercato unico è una realtà, le barriere doganali sono crollate, ma qualcosa manca. Manca l'anima.

La moneta è uno strumento, potente indubbiamente, ma solo uno strumento. L'euro, per quanto importante, non basta a creare un'Europa unita e coesa. La sfida non si esaurisce con la semplice conversione delle lire in euro, dei marchi in euro, dei franchi in euro. La vera sfida inizia ora, un'ardua salita verso un'identità europea che vada oltre la semplice condivisione di una valuta.

Il successo dell'euro dipenderà dalla capacità di creare un senso di appartenenza, di superare gli storici nazionalismi e di costruire un progetto comune, condiviso e sentito da tutti i cittadini europei. Questo significa investire nell'istruzione, nella cultura, nella ricerca, nella giustizia sociale. Significa promuovere la solidarietà tra i paesi membri, affrontare le disuguaglianze economiche e sociali, garantire una crescita sostenibile e inclusiva.

L'Europa non è solo un mercato, è un'idea, un ideale. Un'idea di pace, di progresso, di cooperazione. Un ideale che deve trovare la sua piena espressione nella vita quotidiana dei cittadini, nella loro percezione di essere parte di qualcosa di più grande, di qualcosa di comune.

L'euro è solo il primo passo. Il cammino verso un'Europa veramente unita è ancora lungo e tortuoso, ma oggi, alla vigilia di questo evento epocale, possiamo guardare al futuro con speranza e determinazione. L'Europa ha bisogno di un'anima, di un cuore pulsante che dia vita a questa ambiziosa costruzione. L'euro è lo strumento, ma l'anima deve essere coltivata, giorno dopo giorno, con impegno, con visione, con passione.

La costruzione di un'Europa unita e solida non è un compito facile, ma è una sfida che dobbiamo affrontare con coraggio e determinazione. E l'alba del 1° gennaio 1999, con l'entrata in vigore dell'euro, segna un punto di partenza fondamentale per questo percorso lungo e impegnativo.

(15-03-2025 00:01)