Pisa: Arno in piena, acqua a 4,90 metri nel centro

Allerta Rossa a Pisa: l'Arno in piena raggiunge i 4,90 metri
L'allerta rossa per il rischio idrogeologico rimane in vigore a Pisa fino alle 14 di oggi. L'Arno ha raggiunto il culmine della piena nel centro storico, con il livello dell'acqua che ha toccato i 4,90 metri. Le immagini che arrivano dalla città mostrano una situazione di grave criticità, con strade allagate e numerosi danni alle attività commerciali.
La Protezione Civile ha lavorato incessantemente per fronteggiare l'emergenza, mettendo in campo tutte le risorse disponibili per assistere la popolazione e limitare i danni. Sono stati predisposti presidi di sicurezza e si è provveduto alla chiusura di alcune strade per garantire la sicurezza dei cittadini.
La situazione è particolarmente critica in Lungarno, dove l'acqua ha invaso numerosi locali e negozi, causando ingenti danni. Molti residenti sono stati costretti ad abbandonare le proprie abitazioni, trovando rifugio presso strutture predisposte dalla Protezione Civile.
Il sindaco di Pisa, in costante contatto con la Protezione Civile regionale e nazionale, ha seguito attentamente l'evolversi della situazione, coordinando le operazioni di soccorso e assistenza. L'amministrazione comunale ha attivato un numero verde per le segnalazioni di emergenza e per fornire informazioni alla cittadinanza.
Si attendono ora le valutazioni sul bilancio dei danni, che si preannunciano consistenti. L'attenzione resta alta, in attesa che il livello del fiume torni nella norma. La Protezione Civile raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità.
Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione, è possibile consultare il sito della Regione Toscana dedicato alla Protezione Civile: https://www.regione.toscana.it/-/protezione-civile . Le immagini della piena, che mostrano la forza devastante dell'acqua, circolano sui social network, generando preoccupazione in tutta la cittadinanza. La speranza è che le previsioni meteo siano favorevoli e che la situazione migliori rapidamente.
La solidarietà della comunità pisana è già in azione per aiutare le persone colpite dall'alluvione.
(