**Vino italiano nel mirino: UIV teme pesanti ritorsioni commerciali dagli USA.**

**Vino italiano nel mirino: UIV teme pesanti ritorsioni commerciali dagli USA.**

```html

Il vino italiano nel mirino: Frescobaldi lancia l'allarme su dazi USA, Canada e Cina

L'ombra dei dazi incombe sul settore vinicolo italiano, con ripercussioni potenzialmente devastanti per l'export. Il presidente di Unione Italiana Vini (UIV), Lamberto Frescobaldi, ha espresso forte preoccupazione per le possibili nuove misure protezionistiche da parte degli Stati Uniti, ma ha anche esteso l'allarme a Canada e Cina.

“Un'escalation della guerra commerciale, con dazi fino al 200% imposti dall'amministrazione Trump, metterebbe a rischio una fetta considerevole del nostro mercato principale”, ha dichiarato Frescobaldi, sottolineando come questo scenario potrebbe favorire competitor internazionali a scapito dei produttori italiani.

Ma il problema non si limita agli USA. Frescobaldi ha evidenziato come anche Canada e Cina stiano adottando politiche che potrebbero penalizzare l'importazione di vino italiano. In particolare, ha citato nuove normative che complicano l'accesso al mercato e aumentano i costi per le aziende italiane.

Frescobaldi ha inoltre evidenziato l'importanza di una risposta unitaria da parte del governo italiano e dell'Unione Europea per proteggere gli interessi del settore vinicolo. "È fondamentale che le istituzioni si facciano sentire a livello internazionale per scongiurare queste misure protezionistiche e tutelare un settore che rappresenta un'eccellenza del Made in Italy e un importante motore economico per il nostro paese".

L'UIV sta lavorando a stretto contatto con le istituzioni per monitorare la situazione e individuare le strategie più efficaci per contrastare le minacce provenienti da USA, Canada e Cina.
La speranza è che si possa evitare una nuova crisi per il settore vinicolo italiano.

```

(14-03-2025 05:21)