Minori in comunità: l'allarme droga e il caso del politico

Minori in comunità: l

A 100 anni dalla nascita di Don Gelmini: la Comunità Incontro prosegue la sua opera di speranza

Cento anni dalla nascita di Don Luigi Gelmini, fondatore della Comunità Incontro, un secolo di impegno nella lotta alla tossicodipendenza e alla marginalità. Una storia di rinascita che continua, forte e tenace, come testimoniano i numeri e le parole del direttore Giampaolo Nicolasi.

Quest'anno ricorre un importante anniversario per la Comunità Incontro: i 100 anni dalla nascita di Don Gelmini. Un traguardo che non rappresenta un punto di arrivo, ma una spinta propulsiva per continuare l'opera di accoglienza e reinserimento sociale che da decenni contraddistingue questa realtà. Abbiamo intervistato Giampaolo Nicolasi, direttore della Comunità, per fare il punto della situazione e capire le sfide attuali.

"La situazione è complessa - spiega Nicolasi - Stiamo assistendo ad un preoccupante aumento di giovani, sempre più ragazzi, che chiedono aiuto. La droga, purtroppo, continua a mietere vittime, e le nuove sostanze psicoattive rendono la lotta ancora più difficile. Dobbiamo essere sempre più attenti e preparati ad affrontare queste nuove sfide."

Nicolasi sottolinea l'importanza del lavoro di rete, della collaborazione tra istituzioni e associazioni, per contrastare efficacemente il fenomeno. Ricorda poi un episodio particolare: "Ricordo un politico che portò suo nipote in comunità, un ragazzo con gravi problemi di dipendenza. Ironia della sorte, lo stesso politico si batteva pubblicamente per la legalizzazione delle droghe. Questo dimostra quanto sia complessa la realtà con cui ci confrontiamo, quanto sia difficile spesso conciliare le parole con i fatti."

La Comunità Incontro, però, non si lascia scoraggiare. Continua a offrire un’accoglienza a 360 gradi, un percorso di recupero che va ben oltre la semplice disintossicazione, offrendo percorsi di formazione professionale, supporto psicologico e un ambiente di reale condivisione e speranza. Un'opera incessante, un faro di luce che illumina la vita di migliaia di persone, un esempio di impegno e di dedizione che merita di essere conosciuto e sostenuto.

Per saperne di più sulla Comunità Incontro e sulle sue attività, è possibile visitare il sito: https://www.comunitaincontro.it

Un impegno che continua, a 100 anni dalla nascita di Don Gelmini, per costruire un futuro migliore per chi ha perso la strada.

(15-03-2025 11:41)