Minori e tossicodipendenza: l'allarme crescente e un caso politico

Minori e tossicodipendenza: l

A 100 anni dalla nascita di Don Gelmini, la Comunità Incontro prosegue la sua opera

Quest'anno ricorre il centenario della nascita di Don Antonio Gelmini, fondatore della Comunità Incontro, un'opera di rinascita per migliaia di persone che lottano contro la dipendenza da droga e le marginalità sociali. A distanza di un secolo, l'eredità di Don Gelmini continua a vivere e a ispirare, come testimonia l'impegno incessante della comunità, oggi guidata dal direttore Giampaolo Nicolasi.

Abbiamo incontrato Nicolasi per un'intervista a cuore aperto, per fare il punto sulla situazione attuale e sulle sfide che la Comunità Incontro affronta quotidianamente. "La lotta alla tossicodipendenza è una battaglia costante, in continua evoluzione", ci ha spiegato Nicolasi. "Stiamo assistendo a un aumento preoccupante del numero di giovani, sempre più ragazzi, che bussano alle nostre porte chiedendo aiuto. L'età media si sta abbassando".

Nicolasi ha poi condiviso un aneddoto significativo, che evidenzia le complessità e le contraddizioni che caratterizzano il dibattito pubblico sulla droga: "Ricordo un politico che portò suo nipote in comunità, cercando aiuto per lui. Allo stesso tempo, però, questo stesso politico si batteva per la legalizzazione delle sostanze stupefacenti. Questa esperienza mi ha fatto capire quanto sia difficile affrontare la questione della droga con una visione omogenea e coerente."

La Comunità Incontro non si limita ad assistere le persone in difficoltà, ma si impegna attivamente nella prevenzione e nella promozione di una cultura della solidarietà e del rispetto. "Crediamo fortemente nella possibilità del cambiamento, nella capacità di riscatto di ogni individuo", ha affermato Nicolasi. "Il nostro obiettivo è quello di accompagnare le persone in un percorso di crescita personale, aiutandoli a ricostruire la propria vita, a ritrovare dignità e speranza."

La storia della Comunità Incontro è un esempio luminoso di impegno e dedizione, un faro di speranza per chi si trova ad affrontare le difficoltà della vita. A cento anni dalla nascita di Don Gelmini, l'eredità di questo straordinario uomo continua a ispirare migliaia di persone, dando nuova linfa vitale alla lotta contro le dipendenze e le disuguaglianze sociali. L'impegno di Giampaolo Nicolasi e di tutto il suo staff è la migliore testimonianza di questa perseveranza e di questa profonda fiducia nel futuro.

Per maggiori informazioni sulla Comunità Incontro e sulle sue attività, potete visitare il sito www.comunitaincontro.it

(15-03-2025 11:41)