Minori e tossicodipendenza: l'allarme cresce. Un caso politico.

Minori e tossicodipendenza: l

A 100 anni dalla nascita di Don Gelmini: la Comunità Incontro prosegue la sua opera di rinascita

Cento anni dalla nascita di Don Luigi Gelmini, fondatore della Comunità Incontro, un traguardo importante che coincide con la continuazione instancabile della sua missione: offrire speranza e una nuova vita a migliaia di persone intrappolate nella spirale di dipendenze e disagio sociale.

Abbiamo incontrato Giampaolo Nicolasi, direttore della Comunità Incontro, per fare il punto della situazione e per comprendere le sfide che questa realtà, nata nel cuore della Ciociaria, affronta quotidianamente. "La nostra missione rimane quella di accompagnare le persone verso un percorso di recupero e reinserimento sociale", afferma Nicolasi, "e oggi, purtroppo, vediamo un aumento significativo dei giovani che bussano alle nostre porte".

La Comunità Incontro non si limita ad offrire assistenza sanitaria e psicologica: propone percorsi di formazione professionale, attività lavorative e un ambiente di supporto che promuove la riabilitazione integrale della persona. "Non si tratta solo di curare la dipendenza, ma di ricostruire la vita del singolo", sottolinea Nicolasi. "Questo richiede un impegno costante, un lavoro di squadra e una grande disponibilità da parte di tutto lo staff".

Nel corso dell'intervista, Nicolasi ha ricordato anche un episodio significativo che evidenzia la complessità del problema delle dipendenze: "Ricordo un politico che portò suo nipote in comunità. Un gesto lodevole, ma allo stesso tempo mi colpì la sua posizione a favore della legalizzazione della droga. Una contraddizione che evidenzia quanto sia ancora lontano il dibattito pubblico da una comprensione profonda del problema".

La storia della Comunità Incontro è un esempio concreto di impegno civile e di speranza. Un impegno che continua, anche di fronte alle nuove sfide poste dalla crescente diffusione delle dipendenze tra i giovani. "Il nostro compito è quello di continuare a offrire un punto di riferimento, un luogo dove chi si sente perso possa trovare la forza per ricominciare", conclude Nicolasi. La strada è ancora lunga, ma la speranza, grazie all’eredità di Don Gelmini, non viene mai meno."

Per approfondire l'attività della Comunità Incontro e conoscere le iniziative in programma per celebrare il centenario della nascita di Don Luigi Gelmini, è possibile visitare il sito web ufficiale https://www.comunitaincontro.it/

(15-03-2025 11:41)