Ecco un possibile titolo riformulato: **Vino italiano nel mirino: UIV teme dazi USA "insostenibili"**

```html
Allarme Vino Italiano: Frescobaldi Avverte, Dazi USA Minacciano il Settore
Il mondo del vino italiano è in fermento. Le recenti dichiarazioni del presidente di Unione Italiana Vini (UIV), Lamberto Frescobaldi, suonano come un campanello d'allarme per l'intero comparto. L'ombra di nuovi dazi, paventati dall'amministrazione Trump, aleggia sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, un mercato cruciale per i produttori nazionali.
Durante un recente incontro, Frescobaldi ha espresso profonda preoccupazione per la possibile imposizione di dazi fino al 200%. Una misura di questa portata, ha sottolineato, avrebbe conseguenze devastanti per le aziende vinicole italiane, in particolare per quelle di piccole e medie dimensioni che dipendono fortemente dalle esportazioni. "Un dazio del genere annullerebbe di fatto la nostra competitività sul mercato americano, aprendo la strada a concorrenti come Australia e Sudamerica," ha dichiarato Frescobaldi.
Ma l'allarme non riguarda solo gli Stati Uniti. Il presidente di UIV ha puntato il dito anche contro altre nazioni, citando esplicitamente Canada e Cina. "Assistiamo a una crescente complessità nel panorama internazionale. Dobbiamo essere vigili e pronti a reagire a qualsiasi forma di protezionismo che possa danneggiare il nostro settore," ha aggiunto. La competizione globale si fa sempre più agguerrita e le aziende italiane devono affrontare sfide su più fronti.
La situazione richiede un intervento immediato da parte delle istituzioni. "È fondamentale che il governo italiano e l'Unione Europea si attivino per difendere gli interessi del nostro vino sui mercati internazionali," ha concluso Frescobaldi, sottolineando la necessità di una strategia unitaria e coordinata per contrastare le minacce protezionistiche e garantire un futuro prospero al vino italiano.
Per approfondire la discussione sul futuro del vino italiano, si segnala il sito ufficiale di Unione Italiana Vini.
```(