Commerzbank: Unicredit pronta a salire, ma Berlino frena l'operazione nonostante l'ok della BCE.

Commerzbank: Unicredit pronta a salire, ma Berlino frena l

```html

Luce Verde dalla BCE per Orcel, ma la Partita è Lontana dalla Conclusione

Dopo il via libera della Banca Centrale Europea alla leadership di Andrea Orcel, il *segnale* per Unicredit è forte e chiaro: la strada è aperta. Ma la conquista definitiva non è ancora a portata di mano. Rimane infatti un ostacolo non da poco: il potenziale interesse di Unicredit per una quota del 29,9% di Commerzbank.

La benedizione di Francoforte, per quanto cruciale, non è sufficiente. Ora la palla passa a Friedrich Merz, leader della CDU tedesca. Il *nodo* cruciale, infatti, è squisitamente politico. Un investimento così significativo in una banca tedesca da parte di un istituto italiano solleverebbe inevitabilmente questioni di sovranità e di controllo strategico.

Le implicazioni di tale mossa, che si inserirebbe in un contesto economico europeo già teso, richiedono un'attenta valutazione non solo da parte delle autorità di vigilanza finanziaria, ma anche – e soprattutto – dei vertici politici tedeschi. L'operazione, sebbene finanziariamente allettante, potrebbe innescare reazioni a catena imprevedibili, mettendo a dura prova gli equilibri tra Italia e Germania.

La decisione finale è nelle mani di Merz, che dovrà soppesare i benefici economici con le implicazioni politiche di un'eventuale scalata di Unicredit a Commerzbank. Un'operazione che, al di là dei numeri e dei bilanci, potrebbe riscrivere gli equilibri del potere bancario in Europa.```

(14-03-2025 08:16)