"Vino italiano, i produttori guardano avanti nonostante i dazi: parla il CEO di Ferrari Trento."

"Vino italiano, i produttori guardano avanti nonostante i dazi: parla il CEO di Ferrari Trento."

```html

Dazi USA sul Vino: Ferrari Trento avverte, Santarelli sbotta. L'Italia non Trema?

La recente reintroduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti su alcuni prodotti europei, tra cui il vino, ha scatenato reazioni contrastanti nel settore vinicolo italiano. Mentre molti produttori minimizzano l'impatto, Matteo Lunelli, CEO di Ferrari Trento, non nasconde le preoccupazioni: "È una vicenda delicata che avrà inevitabilmente un impatto. Purtroppo, alla fine, il conto lo pagheranno i consumatori americani, e indirettamente anche noi produttori".

L'affermazione di Lunelli sottolinea come l'aumento dei prezzi dovuto ai dazi potrebbe ridurre la competitività dei vini italiani sul mercato statunitense, uno dei più importanti al mondo. "Stiamo monitorando attentamente la situazione," ha aggiunto Lunelli, "e valutando le possibili strategie per mitigare gli effetti negativi".

Sul fronte politico, le dichiarazioni di Piero Santarelli, noto imprenditore vinicolo, sono state ancora più dirette: "Questo Trump è un pazzo scatenato! Non si rende conto dei danni che provoca con queste decisioni impulsive. La politica commerciale americana è diventata imprevedibile e dannosa per tutti."

Nonostante le preoccupazioni espresse, la maggior parte dei produttori italiani sembra intenzionata a non farsi spaventare dai dazi. Molti puntano sulla qualità dei loro prodotti e sulla forza del "Made in Italy" per mantenere le quote di mercato negli USA. Altri stanno esplorando nuove strategie di marketing e diversificazione dei mercati per ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. Sarà il tempo a dire se questa resilienza sarà sufficiente a superare le sfide imposte dalla politica commerciale americana.

Aggiornamento: Si attendono nei prossimi giorni ulteriori sviluppi sulla questione, con possibili interventi da parte del governo italiano e dell'Unione Europea per tutelare gli interessi del settore vinicolo.

```

(14-03-2025 10:35)