Terremoto a Napoli: diretta Tg1

Terremoto a Napoli: diretta Tg1

Terremoto a Napoli: Inviata del Tg1 colta in diretta dalla scossa

Un momento di autentica tensione si è vissuto oggi durante il Tg1 delle 13.30. Roberta Ferrari, inviata del telegiornale, si trovava in collegamento da Napoli per un servizio quando la terra ha iniziato a tremare. La scena, in diretta, è stata impressionante.

Mentre Ferrari stava illustrando la situazione, la voce è diventata incerta, interrotta da un leggero tremore. "La terra sta tremando proprio in questi secondi", ha detto l'inviata, con una evidente preoccupazione nella voce. Le immagini, visibili a milioni di telespettatori, hanno mostrato un leggero movimento della telecamera, mentre si percepiva un'oscillazione degli oggetti sullo sfondo.

Il collegamento si è interrotto per pochi secondi, lasciando gli spettatori con il fiato sospeso. Al ritorno in onda, visibilmente scossa ma professionale, Ferrari ha spiegato che si trattava di una scossa sismica. La magnitudo, in seguito rivelatasi di 3.9, non era ancora nota al momento del collegamento. "È stata una sensazione davvero forte", ha commentato, "ho sentito il pavimento vibrare sotto i miei piedi".

L'evento ha sottolineato la fragilità del territorio napoletano, soggetto a frequenti attività sismiche. La rapidità con cui la situazione si è sviluppata ha dimostrato ancora una volta l'importanza di avere una rete di monitoraggio efficace e di una comunicazione tempestiva in caso di emergenza. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sta continuando a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sulla sequenza sismica. La Protezione Civile è stata immediatamente allertata e si sta accertando della situazione sul territorio.

L'accaduto ha generato un'ondata di preoccupazione tra la popolazione, ma per fortuna, al momento, non si registrano danni a persone o cose di rilievo. Seguiranno aggiornamenti.

Rimaniamo in contatto per ulteriori aggiornamenti sulla situazione.

(15-03-2025 13:53)