Santuario Madonna del Sasso: Firenze isolata da una frana

Santuario Madonna del Sasso: Firenze isolata da una frana

Frana Isola Santuario Madonna del Sasso a Pontassieve: Decine di Persone Bloccate

Una frana di notevoli dimensioni ha bloccato completamente l'unica strada d'accesso al Santuario della Madonna del Sasso, nel comune di Pontassieve, in provincia di Firenze. L'evento, verificatosi nelle scorse ore, ha lasciato una decina di persone isolate, impossibilitate a raggiungere la viabilità principale. Le immagini diffuse sui social media mostrano la drammaticità della situazione: un'enorme massa di terra e detriti ha invaso completamente la carreggiata, rendendo impossibile il passaggio di qualsiasi veicolo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Protezione Civile, che stanno valutando la situazione e cercando di individuare la soluzione più rapida ed efficace per riaprire la strada. Al momento, per raggiungere il santuario e assistere le persone bloccate, si sta valutando la possibilità di utilizzare mezzi alternativi, come elicotteri o sentieri impervi. La priorità è ovviamente la sicurezza delle persone isolate, alle quali vengono forniti viveri e assistenza.
La frana, probabilmente causata dalle intense piogge dei giorni scorsi, ha messo a dura prova la già fragile situazione di alcune strade collinari della zona. Si teme che i danni siano ingenti e che la riapertura della strada possa richiedere diversi giorni di lavoro.

"La situazione è critica," ha dichiarato un portavoce della Protezione Civile, "ma stiamo facendo tutto il possibile per risolvere la situazione nel minor tempo possibile. La priorità è garantire l'incolumità delle persone bloccate."

La notizia ha suscitato grande preoccupazione tra la popolazione locale, fortemente legata al Santuario della Madonna del Sasso, meta di pellegrinaggi e luogo di grande valore storico e religioso. Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione e aggiornando la popolazione sugli sviluppi. Si invitano gli automobilisti ad evitare la zona fino a nuova comunicazione.

Seguiranno aggiornamenti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Comune di Pontassieve o la Protezione Civile regionale.
Sarà necessario valutare attentamente la stabilità del terreno prima di poter riaprire la strada al traffico.

(15-03-2025 15:46)