Ravone sotto controllo: allerta in Emilia-Romagna

Ravone sotto controllo: allerta in Emilia-Romagna

Allarme Ravone a Bologna: Torrente in piena dopo le forti piogge

Il torrente Ravone, che attraversa la città di Bologna, è in piena a causa delle intense precipitazioni che stanno flagellando l'Emilia Romagna.

Le abbondanti piogge delle ultime ore hanno causato un significativo innalzamento del livello delle acque del Ravone, destando preoccupazione tra i residenti delle zone limitrofe e mobilitando le forze dell'ordine. La Polizia Locale di Bologna è impegnata in un attento monitoraggio della situazione, sorvegliando il corso del torrente e le aree a rischio allagamento. Gli agenti stanno effettuando controlli costanti per garantire la sicurezza dei cittadini e per intervenire prontamente in caso di necessità.

"La situazione è sotto controllo, ma stiamo seguendo l'evolversi del livello del torrente con la massima attenzione" ha dichiarato un portavoce della Polizia Locale, che ha invitato i cittadini a prestare la massima cautela ed evitare di avvicinarsi alle sponde del Ravone.

Numerose immagini diffuse sui social media mostrano la forza impetuosa del torrente in piena, con l'acqua che lambisce gli argini in diversi punti. I residenti esprimono preoccupazione, ricordando le alluvioni del passato e temendo possibili conseguenze negative. Alcuni hanno già provveduto a mettere in sicurezza le proprie abitazioni, spostando oggetti e mobili di valore al piano superiore.

La Protezione Civile regionale è in costante contatto con le autorità locali e sta monitorando attentamente l'evoluzione della situazione meteorologica, pronta ad intervenire in caso di peggioramento. Si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni fornite dalle autorità e di consultare i bollettini meteo per rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione. L'attenzione rimane alta, in attesa che le precipitazioni diminuiranno e che il livello del Ravone torni alla normalità.

Per ulteriori informazioni sulla situazione idrogeologica in Emilia Romagna, è possibile consultare il sito della Regione Emilia-Romagna. In caso di emergenza, contattare il numero unico di emergenza 112.

Ricordiamo l'importanza di seguire le indicazioni delle autorità e di adottare tutte le precauzioni necessarie per la propria sicurezza.

(14-03-2025 12:05)