La ripresa dopo il maltempo: decine di volontari in azione, ma la lotta non è finita

La ripresa dopo il maltempo: decine di volontari in azione, ma la lotta non è finita

Mezzano nel Ravennate: allarme per l'esondazione del Rimaggio

Mezzano, una frazione del comune di Ravenna, è alle prese con le conseguenze di una violenta esondazione del torrente Rimaggio. L'evento, avvenuto nelle ultime ore, ha causato allagamenti diffusi, interessando strade, cantine e garage di numerose abitazioni. La situazione è critica, ma la macchina dei soccorsi è in piena attività.

Sul posto sono attive 15 idrovore, impegnate senza sosta per rimuovere l'acqua che ha invaso le zone più colpite. Numerose squadre della Protezione Civile stanno operando incessantemente per assistere la popolazione e mettere in sicurezza le aree a rischio. La collaborazione è fondamentale e si vede la dedizione dei volontari che affiancano gli operatori.

A Mezzano, il lavoro è incessante. Non solo le idrovore, ma anche decine di volontari stanno lavorando alacremente per rimuovere detriti e fango dalle strade e dalle proprietà private. L'obiettivo è quello di riportare quanto prima la normalità nella frazione, ma la sfida è resa ancora più ardua dalle previsioni meteo che non lasciano ben sperare. Il maltempo, infatti, non è ancora terminato e si teme che nuove precipitazioni possano aggravare ulteriormente la situazione.

L'impegno profuso da tutti coloro che sono intervenuti è encomiabile. La solidarietà tra i cittadini è tangibile, un esempio concreto di come la comunità sappia reagire di fronte alle avversità. In queste ore difficili, la speranza è che le piogge cessino e che si possa presto effettuare una valutazione completa dei danni subiti.

Si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di evitare di avvicinarsi alle zone allagate per motivi di sicurezza. Il sito del Comune di Ravenna fornirà aggiornamenti sulla situazione.
La situazione è costantemente monitorata e le operazioni di soccorso proseguiranno fino al completo ripristino della normalità.

Seguiranno aggiornamenti.

(15-03-2025 13:06)