Garlasco: i Carabinieri e la teoria del "doppio assassino", un'indagine archiviata.

Garlasco: i Carabinieri e la teoria del "doppio assassino", un

**Garlasco, Cinque Anni Dopo: Ritorna l'Ombra del "Doppio Killer"?**A cinque anni dalla riapertura, seppur mai ufficializzata, delle indagini sul delitto di Garlasco, l'ombra di una teoria suggestiva, ma controversa, torna ad aleggiare: quella del "doppio killer". Un'ipotesi che, all'epoca dei fatti, fu vagliata dai Carabinieri ma, per mancanza di prove definitive, venne poi accantonata. BRBRMa cosa prevedeva questa tesi e perché, ad oggi, riemerge dalle pieghe del tempo? Al centro, alcuni elementi chiave: le scarpe, il sangue e la scena del crimine. Si parlava di discrepanze tra la taglia delle scarpe dell'unico condannato e alcune tracce rinvenute. BRBR**Le Scarpe, un Dettaglio Chiave?** BRUno degli elementi più discussi riguarda la taglia delle scarpe. All'epoca, emerse che l'imputato principale calzava un numero diverso rispetto ad alcune impronte individuate sulla scena del crimine. Questa discrepanza alimentò l'ipotesi di un secondo individuo coinvolto, un complice che avrebbe agito in sinergia con l'autore materiale dell'omicidio. BRBR**Sangue e Reperti, Cosa Non Torna?** BRAnche l'analisi del sangue e dei reperti trovati nel bagno della villetta sollevò interrogativi. Secondo alcune interpretazioni, la quantità di sangue rinvenuta e la disposizione dei reperti non combaciavano perfettamente con la ricostruzione fornita all'epoca. Questi elementi, pur non sufficienti a provare l'esistenza di un secondo assassino, contribuirono ad alimentare i dubbi e le speculazioni. BRBRPerché la Teoria fu Abbandonata? BRLa tesi del "doppio killer", pur affascinante, si scontrò con la mancanza di prove concrete e inconfutabili. Le indagini non portarono all'identificazione di un secondo sospettato e gli elementi a supporto dell'ipotesi, pur suggestivi, non raggiunsero mai la solidità necessaria per sostenere un'accusa in tribunale. BRBRLa vicenda di Garlasco continua a suscitare interrogativi e a dividere l'opinione pubblica. Il ricordo del delitto rimane vivo e, nonostante la condanna definitiva, alcuni aspetti della vicenda rimangono avvolti nel mistero.

(14-03-2025 07:57)