Bradisismo ai Campi Flegrei: forte boato nel pomeriggio

Bradisismo ai Campi Flegrei: forte boato nel pomeriggio

Campi Flegrei: Nuova scossa di terremoto, la terra torna a tremare dopo la dichiarazione di fine sciame sismico

Napoli, 27 Ottobre 2023 - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata avvertita distintamente a Napoli e nei comuni limitrofi alle ore 19:44 di oggi. L'evento sismico, accompagnato da un forte boato, ha suscitato preoccupazione nella popolazione, soprattutto perché arriva dopo che l'Osservatorio Vesuviano aveva dichiarato conclusa la sequenza sismica che aveva interessato l'area dei Campi Flegrei nelle settimane precedenti.

La scossa, secondo i dati preliminari dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto ipocentro a bassa profondità, fattore che contribuisce a spiegare l'intensità con cui è stata percepita dalla popolazione. Numerose segnalazioni sono giunte alla redazione da cittadini che hanno descritto un forte tremore e un rumore sordo, paragonabile ad un'esplosione. Molte persone sono scese in strada spaventate.

La dichiarazione di fine sciame sismico, emessa solo poche ore prima dell'evento, ha reso la nuova scossa ancora più sorprendente e preoccupante. Gli esperti dell'INGV sono ora impegnati nell'analisi dei dati per comprendere le cause di questo nuovo evento sismico e per valutare l'evoluzione della situazione. È fondamentale, in questo momento di incertezza, attenersi alle informazioni ufficiali diffuse dall'INGV e dalla Protezione Civile.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso preoccupazione per l'accaduto e ha assicurato che la Protezione Civile comunale è in stato di massima allerta, pronta ad intervenire in caso di necessità. Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite.

L'episodio riapre il dibattito sulla pericolosità dei Campi Flegrei e sull'importanza di un monitoraggio costante dell'area. La zona è nota per la sua elevata attività vulcanica e sismica, e eventi come quello di oggi ricordano la necessità di una costante attenzione e di una preparazione adeguata da parte delle autorità e della popolazione. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

Si raccomanda di consultare il sito web dell'INGV per informazioni aggiornate e dettagliate sulla situazione sismica.

(14-03-2025 20:35)