Alluvione Campi Bisenzio: anziani sfollati ancora senza casa

Campi Bisenzio: L'incubo si ripete per Franco e Assunta, ancora sfollati
Campi Bisenzio, – Un'altra tragedia per Franco e Assunta, due anziani ultranovantenni che avevano già vissuto un dramma lo scorso maggio. Salvati in extremis dai vicini dopo un'alluvione che aveva allagato il loro appartamento, avevano trascorso mesi a recuperare i danni, con l'aiuto della comunità che si era mobilitata per ripulire la loro casa. Oggi, a distanza di pochi mesi, l'incubo si ripete. Le forti piogge di questi giorni hanno nuovamente colpito Campi Bisenzio, e la loro abitazione, già compromessa dagli eventi di primavera, è stata dichiarata a rischio.
"Erano appena tornati a casa," racconta emozionata la vicina di casa, Maria. "Avevano ricominciato a sistemare le cose, a ricreare un po' di normalità dopo quello che hanno passato. E ora ecco un'altra volta..."
Franco e Assunta sono stati evacuati e trasferiti, come tanti altri cittadini colpiti dagli allagamenti, in una scuola del paese trasformata in centro di accoglienza. La situazione è critica, non solo per la perdita della propria abitazione, ma anche per l'enorme disagio psicologico che questo nuovo evento sta causando agli anziani. L'immagine di questi due "nonni sfollati", come li definiscono i cittadini di Campi Bisenzio, riassume il dramma di molte famiglie colpite dalle alluvioni.
Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per fornire assistenza agli sfollati, garantendo vitto e alloggio temporanei, ma l'incertezza sul futuro pesa come un macigno, soprattutto per persone anziane come Franco e Assunta. La speranza è che si possa trovare presto una soluzione definitiva per garantire loro un riparo sicuro e dignitoso, lontano dal costante spettro delle alluvioni.
Il Comune di Campi Bisenzio ha attivato un numero verde per le segnalazioni e per fornire supporto alla popolazione colpita dalle recenti alluvioni. Sito del Comune di Campi Bisenzio offre aggiornamenti sulla situazione e sulle modalità di accesso ai servizi di supporto.
La solidarietà della comunità si è nuovamente riversata su Franco e Assunta, un esempio concreto della capacità di reazione e aiuto reciproco in momenti di grande difficoltà. Ma l'urgenza rimane: bisogna evitare che situazioni come questa si ripetano, garantendo sicurezza e protezione a tutti i cittadini, specialmente a coloro che, come Franco e Assunta, sono più fragili.
(