Web e bellezza: tre giovani su quattro influenzati, il dato allarmante della Giornata del Fiocchetto Lilla

Influencer: modelli estetici per un terzo dei giovani italiani

Una nuova indagine di Skuola.net, pubblicata in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, rivela un dato preoccupante: per un terzo dei giovani italiani, gli influencer non sono solo una fonte d’ispirazione, ma rappresentano un vero e proprio canone estetico da emulare.

Lo studio, condotto su un ampio campione di giovani, evidenzia come l’influenza dei modelli estetici veicolati dal web sia pervasiva. Il 75% degli intervistati dichiara di essere influenzato, in misura maggiore o minore, dalle immagini e dai trend proposti dagli influencer sui social media. Questo dato, in concomitanza con la Giornata del Fiocchetto Lilla dedicata alla lotta ai disturbi del comportamento alimentare, accende un faro su una questione delicata e spesso sottovalutata.

Non si tratta solo di imitazione di stili di abbigliamento o di make-up, ma di un vero e proprio processo di identificazione che, in casi estremi, può sfociare in disturbi alimentari o in una profonda insoddisfazione riguardo al proprio aspetto fisico. La costante esposizione a immagini ritoccate e spesso irrealistiche, prodotte da un'industria che punta sulla perfezione estetica, contribuisce a creare un senso di inadeguatezza e a generare pressioni psicologiche sui giovani.

"È fondamentale che genitori, insegnanti ed educatori siano consapevoli di questa realtà e sappiano dialogare con i ragazzi, aiutandoli a sviluppare una sana autostima e a distinguere tra realtà e rappresentazione virtuale", dichiara un esperto di psicologia dei media interpellato da Skuola.net. L'indagine sottolinea la necessità di promuovere una maggiore educazione ai media e di incentivare un uso consapevole dei social network, promuovendo una cultura dell'accettazione di sé e della diversità.

Skuola.net ha lanciato, in concomitanza con la pubblicazione dei dati, una campagna di sensibilizzazione online con l'obiettivo di informare i giovani sui rischi connessi all'eccessiva esposizione ai modelli estetici veicolati dagli influencer. La campagna invita a riflettere sull'importanza di una sana immagine di sé e a promuovere una maggiore consapevolezza riguardo ai disturbi del comportamento alimentare.

Per approfondire la ricerca e scoprire i risultati completi dello studio, è possibile visitare il sito di Skuola.net. L'invito è a riflettere sulla necessità di un approccio più responsabile e attento al fenomeno dell'influenza dei social media sulla percezione del corpo e dell'immagine personale, soprattutto tra i più giovani.

(13-03-2025 17:17)