Un anno dopo la nuova legge: il bilancio del Ministero della Salute sulla distribuzione dei farmaci
Gemmato: Nuova Distribuzione Farmaci, un Successo Sostenibile
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha presentato oggi il bilancio del nuovo sistema di distribuzione dei farmaci, a un anno dall'entrata in vigore della norma. Un risultato positivo, secondo il Ministro, che ha sottolineato la riduzione degli sprechi e l'ottimizzazione delle risorse.
"Con questa misura, abbiamo reso il sistema più sostenibile, senza costi aggiuntivi per i cittadini e con vantaggi concreti per tutti gli attori coinvolti", ha dichiarato il Ministro Gemmato durante la conferenza stampa. Il Ministro ha evidenziato come la riorganizzazione della logistica e la digitalizzazione dei processi abbiano contribuito a una maggiore efficienza nella gestione dei farmaci, riducendo significativamente gli sprechi e ottimizzando la catena di approvvigionamento.
Il bilancio, presentato con dati dettagliati e grafici illustrativi, mostra una diminuzione significativa dei farmaci scaduti non utilizzati, un dato rilevante per la sostenibilità ambientale ed economica del Servizio Sanitario Nazionale. Sono stati inoltre evidenziati i benefici per le farmacie, che hanno potuto ottimizzare la gestione dei propri magazzini, e per i pazienti, che hanno beneficiato di una maggiore disponibilità di farmaci.
Il Ministero ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione tra tutte le parti coinvolte, dalle aziende farmaceutiche alle farmacie, passando per i professionisti sanitari, per il successo di questa riforma. La digitalizzazione, in particolare, ha semplificato la tracciabilità dei farmaci e migliorato la comunicazione tra gli attori del sistema, contribuendo a una maggiore efficacia ed efficienza complessiva.
L'innovazione tecnologica, come evidenziato dal Ministro, è stata un elemento chiave per la riuscita di questo progetto. L'implementazione di sistemi di monitoraggio in tempo reale ha permesso di prevedere e gestire in modo più efficace la domanda di farmaci, riducendo al minimo il rischio di scorte insufficienti o eccessive.
La presentazione del bilancio è stata accolta con favore da diverse associazioni di categoria, che hanno riconosciuto i risultati positivi della nuova normativa. Il Ministro Gemmato si è detto fiducioso che questo modello possa essere ulteriormente migliorato e replicato in altre aree del sistema sanitario, per garantire una maggiore efficienza e sostenibilità a tutto il SSN.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti sul bilancio presentato, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero della Salute: www.salute.gov.it
(