Bonelli accusa il governo: l'Italia scivola verso un'economia di guerra (VIDEO)

Bonelli attacca il Governo: "L'Italia scivola verso un'economia di guerra"

Un duro attacco al Governo Meloni da parte di Maurizio Bonelli, deputato di +Europa. Il parlamentare ha accusato l'esecutivo di guidare l'Italia verso un'economia di guerra, a seguito delle ingenti forniture di armi all'Ucraina. Le dichiarazioni, diffuse attraverso un video pubblicato sui social media, hanno immediatamente acceso il dibattito politico.

"Siamo profondamente preoccupati per la direzione che sta prendendo il nostro Paese", ha affermato Bonelli nel video. "Le ingenti spese militari destinate all'Ucraina stanno svuotando le casse dello Stato, sottraendo risorse che sarebbero fondamentali per affrontare le emergenze sociali ed economiche che affliggono gli italiani."

Bonelli ha rivolto un appello diretto al Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, chiedendo maggiore trasparenza sulle spese militari e un'attenta valutazione delle conseguenze economiche a lungo termine delle scelte del Governo. "Giorgetti deve spiegare al Paese come si intende conciliare il sostegno all'Ucraina con la necessità di investire in sanità, istruzione, e infrastrutture", ha sottolineato il deputato di +Europa.

Secondo Bonelli, l'attuale politica estera italiana rischia di compromettere la stabilità economica del Paese, aggravando le difficoltà di imprese e cittadini. "Non possiamo permetterci di sacrificare il benessere degli italiani sull'altare di una guerra che non è la nostra", ha dichiarato, insistendo sulla necessità di un dibattito pubblico approfondito sulle scelte strategiche del Governo in materia di politica estera e difesa.

La replica del Governo non si è fatta attendere. Fonti governative hanno difeso la linea scelta, sottolineando l'importanza del sostegno all'Ucraina e il ruolo dell'Italia nell'ambito delle alleanze internazionali. Tuttavia, la critica di Bonelli ha riaperto il dibattito sul costo economico della guerra in Ucraina e sulla necessità di un'attenta gestione delle risorse pubbliche. La questione è destinata a rimanere al centro del dibattito politico nelle prossime settimane.

Per approfondire: Repubblica.it (Esempio di link a una fonte di informazione generale, si prega di sostituire con un link pertinente se disponibile)

Video integrale delle dichiarazioni di Maurizio Bonelli: [inserire qui il link al video]

(13-03-2025 07:56)