L'Ue, secondo Trump, ha sfruttato gli Stati Uniti: "Avremmo dovuto essere più furbi" - VIDEO
Trump attacca l'UE: "Creata per sfruttare gli USA. Dovremmo averlo capito prima"
Donald Trump ha nuovamente puntato il dito contro l'Unione Europea, definendola una creazione volta a trarre vantaggio economico dagli Stati Uniti. In un video recentemente pubblicato sui suoi social media, l'ex presidente americano ha usato parole dure, accusando gli USA di una "stupida" ingenuità nel non aver compreso le vere intenzioni dell'UE fin dal suo concepimento.
Nel video, della durata di circa 5 minuti, Trump afferma: "L'Unione Europea è stata creata per sfruttare gli Stati Uniti. Hanno creato un sistema commerciale disegnato per danneggiarci." Ha poi aggiunto, con il suo caratteristico tono acceso: "E noi? Siamo stati così stupidi da non accorgercene! Abbiamo permesso che questo accadesse."
L'ex presidente non ha fornito dettagli specifici a supporto delle sue affermazioni, ma ha ribadito la sua critica alle politiche commerciali europee, che secondo lui hanno penalizzato l'economia americana. Ha inoltre rimarcato la necessità di una maggiore protezione per l'industria americana e una ridefinizione delle relazioni transatlantiche, suggerendo una maggiore assertività da parte degli Stati Uniti nei negoziati commerciali con l'UE.
Le dichiarazioni di Trump, arrivate in un momento di crescente tensione tra USA ed Europa su diversi fronti, hanno suscitato immediate reazioni. Molti analisti politici hanno sottolineato il tono fortemente accusatorio e privo di prove concrete delle affermazioni dell'ex presidente. Altri, invece, hanno evidenziato la persistenza di un sentimento anti-europeista all'interno della politica americana, indipendentemente dall'amministrazione in carica.
La replica da parte dell'Unione Europea è stata finora limitata, ma si prevede una risposta ufficiale nelle prossime ore. La vicenda si inserisce in un contesto già complesso, caratterizzato da sfide economiche globali e da una crescente competizione geopolitica tra Stati Uniti e Cina. Resta da vedere se le parole di Trump avranno un impatto significativo sulle relazioni transatlantiche, già provate da anni di tensioni e divergenze.
È possibile visionare il video integrale di Trump , anche se si consiglia cautela nella valutazione delle affermazioni contenute. L'analisi approfondita delle dinamiche commerciali tra Stati Uniti ed Europa richiede un'attenta considerazione di dati e prospettive differenti.
Nota: Il link sopra riportato è stato sostituito con un placeholder per rispettare le istruzioni del prompt.
(