Virzì: "Uniti contro i nazionalismi, per un'Europa comune"

Anche Virzì risponde all'appello: una piazza per l'Europa contro i nazionalismi

Paolo Virzì, il celebre regista livornese, si è unito al coro di voci che hanno risposto all'appello lanciato da Michele Serra su Repubblica. L'iniziativa, intitolata "Una piazza per l'Europa", mira a creare un fronte comune contro la crescente ondata di nazionalismi che minaccia l'unità europea.

"Camminiamo uniti contro i nazionalismi", ha dichiarato Virzì, esprimendo la sua piena adesione al progetto. Il regista toscano, noto per la sua sensibilità civile e per l'attenzione alle tematiche sociali, ha sottolineato l'importanza di un'Europa unita e solidale, capace di affrontare le sfide del futuro con coesione e determinazione. La sua partecipazione all'iniziativa aggiunge un peso significativo al movimento, portando l'attenzione anche su un pubblico più ampio, quello che apprezza le sue opere cinematografiche.

L'appello di Serra, pubblicato nelle scorse settimane, ha riscosso un notevole successo, raccogliendo l'adesione di numerose personalità del mondo della cultura, della politica e del giornalismo. L'obiettivo è quello di organizzare una grande manifestazione pubblica, una piazza appunto, in cui cittadini provenienti da tutta Europa possano esprimere il loro impegno per un futuro comune, basato sui valori di pace, democrazia e solidarietà. Un'occasione per riaffermare la forza dell'integrazione europea e contrastare le spinte centrifughe che rischiano di mettere a repentaglio il progetto comunitario.

Virzì, con la sua adesione, conferma la sua profonda convinzione nell'importanza di un'Europa unita e coesa. La sua partecipazione rappresenta un importante segnale di speranza per coloro che credono in un futuro europeo forte e solidale, capace di rispondere alle sfide del mondo contemporaneo.
La data e la location della manifestazione saranno annunciate a breve. Seguite gli aggiornamenti sui canali social dedicati all'iniziativa per rimanere informati sulle prossime tappe.

Per saperne di più sull'iniziativa "Una piazza per l'Europa", potete consultare il sito ufficiale Repubblica.it (cercate l'articolo di Michele Serra).

(14-03-2025 12:43)