Scossa di magnitudo 3.5 ai Campi Flegrei

Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli: epicentro nei Campi Flegrei
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata distintamente avvertita nella città di Napoli e nelle aree limitrofe nella giornata odierna. L'epicentro, secondo i dati dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è stato localizzato a sud-est di Pozzuoli, nell'area dei Campi Flegrei.
La scossa, avvenuta alle ore (inserire ora precisa dell'evento, verificare le fonti INGV), si è propagata rapidamente, causando momenti di paura tra la popolazione. Numerose segnalazioni sono giunte alla redazione, descrivendo un tremore intenso e improvviso, durato pochi secondi. Molti cittadini hanno riferito di aver sentito distintamente il movimento del terreno, con oggetti che cadevano dagli scaffali in alcune abitazioni.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose di rilievo, ma le autorità stanno effettuando verifiche sul territorio per accertare eventuali situazioni di pericolo. L'INGV continua il monitoraggio costante dell'attività sismica nella zona, particolarmente attiva negli ultimi mesi. Si ricorda che l'area dei Campi Flegrei è soggetta a fenomeni bradisismici, ovvero lenti movimenti del suolo, e che eventi sismici di lieve entità sono relativamente frequenti.
La Protezione Civile invita la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità in caso di nuove scosse. Per informazioni aggiornate sull'attività sismica è possibile consultare il sito ufficiale dell'INGV: https://www.ingv.it/
Ricordiamo l'importanza di avere un piano di emergenza familiare in caso di eventi sismici, comprendente punti di ritrovo e kit di sopravvivenza. La prevenzione è fondamentale per affrontare al meglio situazioni di questo tipo. Seguiranno aggiornamenti.
Seguiranno aggiornamenti.
(