Mattarella e le dichiarazioni sul nucleare: la verità su Mosca

Zakharova contro Mattarella: scontro sulla minaccia nucleare

Mosca smentisce categoricamente le affermazioni del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella riguardo a una presunta minaccia nucleare russa all'Europa.
La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha sferrato un attacco durissimo contro il Presidente Mattarella, accusandolo di diffondere "falsità" e "propaganda". In una dichiarazione rilasciata oggi, Zakharova ha definito le parole di Mattarella "inaccettabili" e "prive di fondamento".

La polemica è scoppiata a seguito di alcune dichiarazioni del Presidente italiano, che in un recente discorso aveva espresso preoccupazione per la situazione geopolitica e aveva alluso a possibili scenari di escalation nucleare da parte della Russia. Zakharova ha risposto con veemenza, sottolineando che la Russia non ha mai rappresentato una minaccia nucleare per l'Europa e che simili affermazioni sono "strumentalizzazioni" della situazione per fini politici.

"Le dichiarazioni del Presidente Mattarella sono una grave distorsione della realtà", ha affermato Zakharova, aggiungendo che la Russia si attiene rigorosamente alle norme del diritto internazionale in materia di armi nucleari. La portavoce ha poi invitato l'Italia a "rivedere la propria posizione" e a evitare di contribuire alla diffusione di informazioni non verificate che potrebbero aggravare ulteriormente le tensioni internazionali.

La risposta di Mattarella, al momento, non è ancora arrivata. Tuttavia, l'episodio si inserisce in un contesto di crescente tensione tra Russia e Occidente, alimentato dal conflitto in Ucraina e dalle sanzioni internazionali imposte a Mosca. L'accusa di Zakharova nei confronti del Presidente italiano rappresenta un'ulteriore escalation verbale in questa complessa situazione geopolitica.

La vicenda evidenzia le profonde divisioni esistenti sulle interpretazioni della crisi ucraina e sottolinea la delicatezza delle relazioni tra Russia e Unione Europea, con l'Italia che si trova in una posizione complessa tra il suo impegno nell'ambito della NATO e le sue storiche relazioni con la Federazione Russa. L'evolversi della situazione richiederà una attenta osservazione nei prossimi giorni e settimane. Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati.

(13-03-2025 13:54)