La Uefa rivede il regolamento: troppa severità per Alvarez?

Il Var e il Gol Fantasma: L'Atletico Madrid Chiede Giustizia Dopo l'Eliminazione

La qualificazione del Real Madrid agli ottavi di finale di Champions League è macchiata da una forte polemica. Un gol di Alvarez, annullato dal VAR per un presunto doppio tocco di mano, ha scatenato le proteste dell'Atletico Madrid, eliminato dalla competizione. Il club colchonero chiede chiarezza e trasparenza sulla decisione arbitrale, sollevando dubbi sulla correttezza dell'applicazione della tecnologia.

La scena è stata analizzata a ripetizione da tutti gli esperti: Álvarez controlla la palla con il petto, poi sembra che la sfera gli tocchi la mano due volte prima di arrivare al tiro. Una situazione estremamente dubbia, interpretata in maniera diversa da chi ha assistito all'incontro e da chi lo ha rivisto in replay rallentato. L'arbitro sul campo, inizialmente, aveva convalidato la rete, ma il VAR ha consigliato la revisione, portando alla decisione finale di annullare il gol.

L'Atletico Madrid non ci sta. La società ha diffuso un comunicato stampa ufficiale, esprimendo la propria delusione e chiedendo alla UEFA una spiegazione dettagliata delle motivazioni che hanno portato all'annullamento del gol. Si parla già di una possibile riforma delle regole del VAR, con l'obiettivo di rendere più chiare e trasparenti le decisioni prese con l'ausilio della tecnologia. La sensazione è che la gestione di episodi simili debba essere migliorata per evitare situazioni così controverse e dolorose per le squadre coinvolte.

La UEFA, dal canto suo, sembra disposta ad aprire un dibattito. Una fonte interna all'organo di governo del calcio europeo ha dichiarato che si valuteranno attentamente le situazioni critiche come quella verificatasi nella partita tra Real Madrid e Atletico, e si prenderanno in considerazione eventuali modifiche al regolamento per evitare che si ripetano simili episodi. "Dobbiamo garantire che la tecnologia sia usata nel modo più giusto e obiettivo possibile," ha affermato la fonte. "Il fine è assicurare la giustizia sportiva."

La controversia sollevata dalla decisione arbitrale pone in luce la complessità dell'utilizzo del VAR e la necessità di una maggiore uniformità nell'applicazione delle regole. La partita tra Real Madrid e Atletico Madrid rimarrà sicuramente negli annali per la polemica generata dal gol annullato, un episodio che alimenta il dibattito sulla tecnologia nel calcio e sulla necessità di una maggiore chiarezza e trasparenza nelle decisioni arbitrali.

Intanto, il Real Madrid festeggia la qualificazione, ma con l’amaro in bocca per come è arrivata. Il mondo del calcio aspetta con ansia le decisioni della UEFA e le eventuali modifiche alle regole del VAR per il futuro.

(14-03-2025 01:00)