Garlasco: Sempio torna in caserma, il legale parla di macchinazione

Caso Garlasco: il genetista di Yara chiamato a esaminare le tracce di Chiara

Un nuovo capitolo si apre nel complesso caso del delitto di Garlasco, con la Procura che ha deciso di affidare l'analisi delle tracce genetiche rinvenute sotto le unghie di Chiara Sempio al professor Giorgio Portera, il genetista che ha svolto un ruolo cruciale nella risoluzione del caso di Yara Gambirasio.

La notizia, appresa in esclusiva dalla nostra redazione, ha già acceso un acceso dibattito tra le parti in causa. Secondo indiscrezioni, le tracce sarebbero leggibili e potrebbero fornire elementi decisivi per chiarire definitivamente la dinamica dei fatti.

La decisione della Procura ha però incontrato la ferma opposizione dei legali dell’indagato, che hanno annunciato una querela contro il professor Portera e gli inquirenti, accusandoli di voler indirizzare le indagini verso una pista già bocciata in precedenza. L'avvocato dell'indagato ha dichiarato: "Siamo convinti che il nostro assistito sia vittima di una macchinazione. L'utilizzo del professor Portera, già protagonista in un caso di grande notorietà, è una chiara strategia per influenzare l'opinione pubblica".

Intanto, Chiara Sempio è stata nuovamente sentita in caserma per ulteriori accertamenti sul suo Dna. La giovane donna, al centro di un'indagine complessa e delicata, si trova in una situazione estremamente difficile. Le sue dichiarazioni, finora contrastanti, restano un elemento chiave per gli investigatori.

Dall'altra parte, gli avvocati di Chiara Sempio hanno replicato con fermezza alle accuse, annunciando a loro volta azioni legali contro chi sta tentando di screditare la loro assistita. "Siamo fiduciosi che la verità emergerà, grazie al lavoro del professor Portera e alle nuove analisi genetiche", hanno dichiarato.

La situazione resta quindi estremamente complessa e delicata. L'esito dell'analisi genetica del professor Portera potrebbe rappresentare una svolta decisiva nell'inchiesta, ma nel frattempo, lo scontro tra le parti legali si fa sempre più aspro, con l'ombra di nuove querela che aleggia sulla vicenda. La giustizia è chiamata a fare luce su un caso che, a distanza di tempo, continua a mantenere un velo di mistero.

(14-03-2025 01:00)