G7 chiede a Mosca un cessate il fuoco

G7 chiede a Mosca un cessate il fuoco

G7: Chiamare la Russia a un cessate il fuoco. Parità di condizioni al centro del dibattito

Hiroshima, Giappone. La bozza della dichiarazione finale del summit G7, conclusosi oggi, lancia un appello pressante alla Russia affinché accetti una tregua in Ucraina. Il documento, ancora in fase di finalizzazione, sottolinea la necessità di una pace giusta e duratura, basata sul rispetto del diritto internazionale e della sovranità dell'Ucraina. L'enfasi, però, non è solo sulla cessazione delle ostilità, ma anche sulla necessità di garantire che qualsiasi negoziato avvenga su basi di parità di condizioni per Kiev.

Il testo evidenzia la preoccupazione dei leader del G7 per la continua aggressione russa e il suo impatto devastante sulla popolazione ucraina. Viene ribadito il fermo impegno a sostenere l'Ucraina per quanto necessario, fornendo sia assistenza finanziaria che militare, per consentirle di difendersi dall'invasione e di ricostruire il proprio Paese. La parità di condizioni, tema centrale del dibattito, rappresenta un punto cruciale per evitare che la Russia imponga una "pace" di imposizione che condanni l'Ucraina a un futuro di sottomissione.

Fonti diplomatiche riferiscono che la formulazione finale della dichiarazione è stata oggetto di intense discussioni, con alcuni Paesi che hanno spinto per un linguaggio più forte e diretto nei confronti di Mosca. L'obiettivo dichiarato è quello di esercitare la massima pressione sulla Russia per indurla a tornare al tavolo dei negoziati, ma sempre nel rispetto del principio cardine della parità. Il conseguimento di una pace duratura, equa e rispettosa della sovranità ucraina, resta la priorità assoluta per i leader del G7, un obiettivo complesso ma ritenuto raggiungibile solo attraverso una strategia diplomatica che non lasci spazio a un'imposizione di condizioni da parte di Mosca.

La dichiarazione finale del G7, una volta pubblicata, rappresenterà un documento fondamentale per comprendere la posizione della comunità internazionale sulla crisi ucraina e sulle strategie future per la risoluzione del conflitto. Si attende con interesse la versione definitiva del testo, in particolare per verificare la concretezza delle misure che verranno adottate per garantire che la promessa di parità di condizioni per l'Ucraina si traduca in realtà.

Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati sull'uscita ufficiale della dichiarazione. Per maggiori informazioni sul summit del G7 a Hiroshima, potete consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Giapponese.

(14-03-2025 16:07)