Appello saudita a Putin per la fine del conflitto

Cremlino: Priorità alla Risoluzione della Crisi Ucraina. Riad Conferma il Supporto di Putin per la Pace

Mosca – Il Cremlino ha ribadito oggi l'importanza di trovare una soluzione alla crisi ucraina, sottolineando la necessità di una normalizzazione delle relazioni tra Stati Uniti e Russia. La dichiarazione arriva in seguito ad un colloquio telefonico tra il Presidente russo Vladimir Putin e il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, nel quale quest'ultimo ha espresso il suo appoggio agli sforzi di Putin per porre fine al conflitto.

"La Russia considera prioritaria la ricerca di una soluzione pacifica alla crisi ucraina," ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, in una conferenza stampa. "Crediamo che un dialogo costruttivo tra Stati Uniti e Russia sia essenziale per stabilire un ambiente favorevole alla risoluzione del conflitto." Peskov ha evitato di entrare nei dettagli del colloquio tra Putin e bin Salman, ma ha confermato la volontà di Mosca di collaborare con tutti gli attori internazionali interessati a trovare una soluzione diplomatica.

La dichiarazione del Cremlino segue di poco la conversazione telefonica tra Putin e il principe ereditario saudita, durante la quale, secondo fonti ufficiali russe, bin Salman ha ribadito il forte sostegno del Regno dell'Arabia Saudita agli sforzi del Presidente russo per una soluzione politica al conflitto in Ucraina. L'Arabia Saudita, attore chiave nel panorama mediorientale e sempre più influente sulla scena internazionale, ha svolto un ruolo significativo nella mediazione in diverse crisi internazionali. La sua esplicita affermazione di supporto agli sforzi di pace di Putin assume quindi un'importanza geopolitica considerevole.

L'impegno per la pace sembra dunque essere al centro dell'agenda russa, anche se la strada verso una soluzione diplomatica rimane ancora irta di ostacoli. La dichiarazione del Cremlino e l'appoggio espresso dall'Arabia Saudita aprono tuttavia una finestra di speranza per una possibile de-escalation del conflitto, anche se la situazione sul campo rimane estremamente complessa e delicata. La comunità internazionale guarda con attenzione agli sviluppi futuri, sperando in una concreta via d'uscita dalla crisi.

Il ruolo di mediatore svolto dal Regno Saudita, in particolare, potrebbe rivelarsi cruciale nei prossimi mesi. L'impegno del paese arabo, già dimostrato in altre situazioni di crisi, potrebbe contribuire a creare le condizioni necessarie per un dialogo costruttivo e duraturo tra le parti coinvolte. Sarà importante monitorare gli sviluppi futuri per capire se questo nuovo impegno si tradurrà in risultati concreti sulla via di una pace duratura in Ucraina.

(14-03-2025 09:32)