Terremoto a Napoli: danni in un appartamento

Sequenze amatoriali: crollo di controsoffitto a Napoli dopo la scossa sismica

Napoli, 28 Ottobre 2023 - Le immagini amatoriali diffuse sui social media mostrano la drammatica conseguenza di una scossa sismica registrata oggi a Napoli: il crollo di un controsoffitto in un appartamento cittadino. I video, girati subito dopo il sisma, ritraggono una scena di evidente disordine e danno: una stanza invasa da una coltre di polvere e calcinacci, con pezzi del controsoffitto sparsi sul pavimento.

La scossa, seppur di lieve entità, è stata avvertita distintamente dalla popolazione, generando preoccupazione e alimentando il dibattito sulla sicurezza degli edifici nella zona. Le sequenze amatoriali, diffuse rapidamente online, mostrano con chiarezza l'impatto del sisma, anche se di breve durata, sulle strutture domestiche. La qualità delle immagini, pur non essendo professionale, consente di apprezzare l'entità del danno e la rapidità con cui il controsoffitto è crollato.

Un campanello d'allarme? L'accaduto solleva interrogativi sulla vulnerabilità di alcune strutture edilizie napoletane, soprattutto alla luce di recenti eventi sismici nella regione. La necessità di controlli e ispezioni più approfonditi, in particolare sugli edifici più vecchi e con possibili problematiche strutturali, appare sempre più urgente. La diffusione dei video amatoriali sottolinea l'importanza della cittadinanza attiva nella segnalazione di eventuali situazioni a rischio.

Al momento non sono stati segnalati feriti a seguito del crollo, ma l'episodio evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza sismica. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato la scossa, fornendo dettagli sulle sue caratteristiche. Il Dipartimento della Protezione Civile è stato informato dell'accaduto e sta valutando la situazione.

È importante sottolineare la necessità di adottare comportamenti adeguati in caso di terremoto, come ripararsi sotto un tavolo robusto o in un angolo della stanza, e di mettersi in contatto con le autorità competenti in caso di danni o pericoli.

Seguiranno aggiornamenti sulla situazione.

(13-03-2025 05:58)