Nuove scosse attese dopo il terremoto: l'allarme dell'Osservatorio Vesuviano

Sciame sismico in Campania: l'Osservatorio Vesuviano avverte "Possibili altre scosse"

Un nuovo sciame sismico sta interessando la zona di Napoli e provincia. L'Osservatorio Vesuviano ha registrato una serie di scosse di terremoto, la più significativa delle quali ha raggiunto una magnitudo di 1.7. L'evento principale, avvenuto nella notte, alle ore 01:25, è stato seguito da una sequenza di repliche di minore intensità. "La magnitudo massima che abbiamo osservato nello sciame seguito alla scossa delle ore 01:25 è stata di 1.7", ha dichiarato un responsabile dell'Osservatorio, precisando che la situazione è costantemente monitorata.

Nonostante la magnitudo relativamente bassa, la popolazione locale si è mostrata preoccupata. La vicinanza all'area vulcanica rende infatti le scosse percepite con maggiore intensità e ansia. L'Osservatorio Vesuviano ha voluto rassicurare la popolazione sottolineando che, al momento, non si registrano situazioni di pericolo imminente. Tuttavia, l'allerta rimane alta e l'istituto di ricerca ha emesso un comunicato ufficiale nel quale si legge: "Possiamo aspettarci altre scosse, anche se di bassa intensità. È importante rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità in caso di necessità."

L'invito è alla calma e alla prudenza. L'Osservatorio Vesuviano sta continuando a monitorare attentamente l'attività sismica e vulcanica della zona, fornendo aggiornamenti costanti. I cittadini sono invitati a consultare il sito ufficiale dell'INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per rimanere informati sull'evoluzione della situazione. La Protezione Civile regionale è in costante contatto con l'Osservatorio e è pronta ad intervenire in caso di necessità. La situazione è sotto stretto controllo e si spera che la sequenza sismica si esaurisca rapidamente.

È fondamentale ricordare l'importanza di avere un piano di emergenza familiare in caso di terremoto, con particolare attenzione alle vie di fuga e ai punti di raccolta. Informarsi sulle procedure da seguire in caso di forti scosse è un'azione preventiva fondamentale per la sicurezza di tutti.

(13-03-2025 10:51)