Campi Flegrei: paura per le scosse, vigili del fuoco al lavoro
Campi Flegrei: Sciame Sismico di 44 scosse culmina con terremoto di magnitudo 4.4
Un forte sciame sismico ha interessato i Campi Flegrei nella notte tra ieri e oggi, culminando con una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata alle 1.25. L'evento, che ha seminato panico tra la popolazione, ha visto susseguirsi ben 44 scosse di minore intensità, secondo i dati dell'Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell'INGV. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sta monitorando costantemente la situazione, fornendo aggiornamenti continui sulla propria pagina web.
La scossa principale, avvertita distintamente in tutta l'area flegrea e anche in zone limitrofe, ha provocato momenti di paura e disorientamento tra i residenti. Sono state segnalate numerose chiamate ai vigili del fuoco per segnalazioni di danni lievi, soprattutto la caduta di calcinacci da edifici più vecchi. I vigili del fuoco sono al lavoro per effettuare verifiche strutturali e garantire la sicurezza degli edifici.
La situazione, seppur allarmante, non sembra aver causato danni significativi. Tuttavia, l'intensità della scossa e la frequenza delle scosse successive hanno sollevato preoccupazioni sulla possibile evoluzione del fenomeno. La popolazione è invitata a mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità.
L'Osservatorio Vesuviano sta analizzando attentamente i dati raccolti per comprendere meglio la natura dello sciame sismico e prevederne l'evoluzione. Si raccomanda di seguire le comunicazioni ufficiali dell'INGV e della Protezione Civile per rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione.
È fondamentale ricordare l'importanza della prevenzione sismica e di adottare tutte le misure necessarie per proteggersi in caso di eventi simili.
La Protezione Civile è in stato di allerta e monitora costantemente la situazione, fornendo supporto alle popolazione e garantendo assistenza laddove necessario. Si consiglia a tutti i residenti delle zone interessate di mantenere la calma e di seguire le indicazioni delle autorità in caso di ulteriori sviluppi.
(