**Tensioni sull'Ucraina: Salvini contro von der Leyen, Tajani in difficoltà, Meloni defilata.**

```html

Consiglio Federale della Lega: Pace in Ucraina e Scontro con Bruxelles?

BRSalvini all'Attacco di Ursula von der Leyen, Tajani in Difficoltà, Meloni Osservatrice.BRDomani, il Consiglio Federale della Lega si preannuncia infuocato, con al centro la discussione sulla guerra in Ucraina e le strategie per promuovere una soluzione pacifica. Il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ha anticipato una "battaglia" contro le politiche considerate "guerrafondaie" dell'attuale Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.BRFonti interne al partito rivelano che Salvini intende presentare una linea chiara e netta sulla necessità di un cessate il fuoco immediato e di negoziati concreti per porre fine al conflitto. "Non possiamo continuare a sostenere una escalation che rischia di trascinarci in una guerra mondiale", avrebbe affermato in privato il segretario federale.BRLa posizione di Salvini, tuttavia, potrebbe creare qualche imbarazzo all'interno del governo, soprattutto per il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha sempre mantenuto una linea più atlantista e di sostegno all'Ucraina. Resta da vedere come Tajani si posizionerà durante il Consiglio Federale, cercando probabilmente di mediare tra le diverse anime del partito.BRGiorgia Meloni, dal canto suo, osserva attentamente la situazione, consapevole delle delicate implicazioni internazionali di qualsiasi presa di posizione troppo netta. La Presidente del Consiglio, infatti, è impegnata a mantenere un equilibrio tra il sostegno all'Ucraina e la necessità di tutelare gli interessi nazionali italiani.BRUn altro tema caldo all'ordine del giorno sarà la difesa comune europea. La Lega, tradizionalmente euroscettica, potrebbe sollevare dubbi e perplessità sulla cessione di sovranità in materia di sicurezza, chiedendo maggiori garanzie per la tutela degli interessi nazionali. Le prossime ore si preannunciano cruciali per definire la linea del partito e le sue ripercussioni sull'agenda politica nazionale ed europea.```

(12-03-2025 08:02)