Immobiliare: tra "Salva Milano" e la cintura, il polso del mercato

Segui su Affari Italiani - Il Mercato Immobiliare Milanese: Tra "Salva Milano" e la Fuga Oltrecittà

Il mercato immobiliare milanese attraversa una fase di complessa transizione, tra le ambizioni del piano "Salva Milano" e una crescente domanda di soluzioni abitative fuori città.

Negli ultimi mesi, gli operatori del settore hanno espresso opinioni discordanti sull'andamento del mercato. Da un lato, il piano "Salva Milano", con i suoi progetti di riqualificazione urbana e investimenti infrastrutturali, alimenta aspettative di crescita, in particolare nel centro storico e nelle aree limitrofe. Si prevede un aumento della domanda di immobili di lusso e di soluzioni per la residenza e gli uffici di alta gamma. Questo trend, però, non coinvolge in modo uniforme tutto il mercato.

La crescente attenzione per la sostenibilità ambientale e la qualità della vita spinge molti acquirenti a considerare aree periferiche o addirittura comuni limitrofi a Milano, dando vita ad un fenomeno di "fuga dalla metropoli".

Secondo alcune stime, la richiesta di immobili in comuni come Legnano, Saronno e Rho è aumentata in modo significativo, attratta da prezzi più accessibili e da una migliore qualità della vita, anche se con una conseguente necessità di maggiori spostamenti per raggiungere i luoghi di lavoro in centro a Milano. Questa tendenza crea nuove opportunità di investimento per gli operatori, ma anche nuove sfide in termini di infrastrutture e servizi.

"Il mercato è frammentato", afferma un agente immobiliare milanese, "da una parte abbiamo un settore di lusso molto vivace, alimentato da investitori internazionali e da una richiesta di spazi ampi e ben rifiniti; dall'altra, un segmento più popolare che risente della pressione sui prezzi e delle difficoltà di accesso al credito."

La situazione è ulteriormente complicata dalle incertezze economiche generali e dalle fluttuazioni dei tassi di interesse. Gli esperti del settore concordano sulla necessità di politiche mirate a sostenere l'accesso alla casa, a promuovere la rigenerazione urbana e a migliorare la mobilità sostenibile per garantire uno sviluppo equilibrato del mercato immobiliare milanese e della sua area metropolitana. Questo equilibrio diventa fondamentale per conciliare le ambizioni del progetto "Salva Milano" con le necessità di una popolazione che cerca una migliore qualità di vita, anche al di fuori dei confini cittadini.

Un'analisi più approfondita sull'impatto del "Salva Milano" e delle dinamiche del mercato fuori Milano sarà disponibile prossimamente su Affari Italiani.

(13-03-2025 11:08)