Zelensky a Gedda: appello agli Usa per Mosca

Zelensky a Gedda: "Gli USA capiscono le nostre proposte, ora tocca a Mosca"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, di ritorno dalla sua visita in Arabia Saudita per il vertice della Lega Araba, ha espresso ottimismo riguardo alla comprensione da parte degli Stati Uniti delle proposte ucraine per la pace. Parlando con i giornalisti a Gedda, Zelensky ha sottolineato l'importanza del ruolo americano nel convincere la Russia a negoziare seriamente.

"Abbiamo avuto colloqui molto produttivi con i nostri partner americani", ha affermato Zelensky, "e credo che ora abbiano una comprensione più chiara delle nostre esigenze e delle nostre proposte per una soluzione pacifica al conflitto." Il presidente ucraino ha evitato di fornire dettagli specifici sulle discussioni, ma ha ribadito la sua convinzione che una soluzione diplomatica sia possibile, purché Mosca sia disposta a sedersi al tavolo delle trattative con buona fede.

Zelensky ha poi rivolto un appello diretto a Mosca: "Chiediamo alla Russia di abbandonare le sue ambizioni imperialiste e di impegnarsi in un dialogo costruttivo. La guerra deve finire, e l'unico modo per farlo è attraverso il negoziato." Ha inoltre sottolineato la necessità di una soluzione che rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina, in linea con la Carta delle Nazioni Unite.

La visita di Zelensky a Gedda è stata interpretata come un tentativo di ampliare il sostegno internazionale all'Ucraina, oltre ai tradizionali alleati occidentali. L'incontro con i leader arabi ha offerto l'opportunità di presentare direttamente le prospettive ucraine e di cercare un maggiore impegno nella ricerca di una soluzione pacifica. Sebbene non siano emerse dichiarazioni concrete da parte dei paesi arabi in merito a iniziative di pace specifiche, la partecipazione di Zelensky al vertice dimostra la crescente consapevolezza globale della necessità di porre fine al conflitto.

L'ottimismo espresso da Zelensky riguardo alla comprensione americana delle proposte ucraine è stato accolto con cautela da alcuni analisti, che sottolineano la complessità della situazione geopolitica e la difficoltà di trovare un accordo con la Russia. Tuttavia, l'affermazione del presidente ucraino rappresenta un segnale importante, indicando la possibilità di un'intensificazione degli sforzi diplomatici nelle prossime settimane. L'attenzione ora si concentra sulla risposta di Mosca e sulla volontà degli Stati Uniti di esercitare la propria influenza per favorire un dialogo concreto e proficuo.

Il futuro del conflitto rimane incerto, ma le parole di Zelensky a Gedda offrono un barlume di speranza per una possibile via d'uscita dalla crisi.

(11-03-2025 20:10)