**Terremoto ai Campi Flegrei: l'Ingv esclude legami con il Vesuvio, ma l'onda sismica ha raggiunto Napoli.**
```html
Terremoto Campi Flegrei: Picco di accelerazione record, nessun rischio eruzione imminente
Pozzuoli, [Data Odierna] - L'area dei Campi Flegrei è stata scossa da un intenso evento sismico nelle scorse ore. Le parole di Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, sono chiare: "L’accelerazione del suolo durante la scossa è stata la più alta mai registrata nella zona, uno stress test significativo per gli edifici". BR Una dichiarazione che pone l'accento sulla necessità di valutazioni approfondite della vulnerabilità delle costruzioni.
Tuttavia, Di Vito ha voluto rassicurare la popolazione: "Al momento, non rileviamo risalita di magma dal vulcano". BR Un'informazione cruciale che, sebbene non escluda future attività, esclude uno scenario di eruzione imminente.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato che "l'energia del sisma si è propagata verso Napoli". BR Nonostante questa propagazione, l'INGV ribadisce con fermezza: "Nessun segno di eruzione". L'attenzione resta alta, con monitoraggi costanti per valutare l'evoluzione della situazione e fornire informazioni tempestive alla popolazione e alle autorità competenti.
L'INGV ha messo a disposizione i dati sismici sul proprio sito www.ingv.it per una maggiore trasparenza e informazione.
La situazione è complessa e richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga scienziati, ingegneri e responsabili delle politiche territoriali. La priorità resta la sicurezza dei cittadini e la prevenzione di rischi futuri.Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti forniti dalle fonti ufficiali e di attenersi alle indicazioni delle autorità competenti.
```(