Scossa Sisma Napoli: Picco di accelerazione inedito spaventa Pozzuoli, incubo '80 rivive.
```html
Terremoto a Napoli: Pozzuoli nel panico, scossa più forte del previsto
Pozzuoli, Campania - La terra trema ancora nell'area flegrea, e questa volta la paura è palpabile. Un evento sismico, avvertito distintamente in tutta la provincia di Napoli, sta generando allarme e preoccupazione tra i residenti. Le scosse, iniziate nelle prime ore del mattino, hanno raggiunto un'intensità che, secondo le testimonianze, supera quanto sperimentato negli ultimi mesi.
Il Sindaco di Pozzuoli, in un'intervista rilasciata poco fa, ha espresso grave preoccupazione: "Stiamo assistendo ad accelerazioni del suolo mai registrate prima. La situazione è seria e stiamo monitorando costantemente l'evoluzione del fenomeno. Chiediamo alla popolazione di mantenere la calma, ma di restare vigile e seguire le indicazioni della Protezione Civile."
Le scuole sono state immediatamente evacuate e i servizi pubblici hanno subito forti rallentamenti. La gente è scesa in strada, riversandosi nelle piazze, in preda al panico. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco e al 118, soprattutto da parte di persone anziane e famiglie con bambini. Al momento, fortunatamente, non si segnalano feriti gravi, ma diverse abitazioni presentano crepe e lesioni strutturali.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è al lavoro per analizzare i dati e fornire una valutazione precisa della situazione. Gli esperti sottolineano la necessità di non sottovalutare il fenomeno del bradisismo che interessa l'area, e di prepararsi a possibili ulteriori scosse.
Segui gli aggiornamenti su questo sito per restare informato sull'evoluzione della situazione.
Aggiornamento ore 12:00: La Protezione Civile ha allestito punti di accoglienza per la popolazione e sta fornendo assistenza psicologica a chi ne ha bisogno.
```(