Ramy, l'esperto: "L'amico che sfida il rischio".
```html
Tragico Incidente Stradale: la Perizia Accusa, "Guida Spericolata alla Base della Tragedia"
Roma, [Data Odierna] - Una svolta nelle indagini sul sinistro mortale avvenuto nella notte del [Data dell'Incidente], che ha strappato alla vita [Nome della Vittima], arriva dalla perizia tecnica disposta dalla Procura. Il perito incaricato, Ramy [Cognome del Perito], non ha lasciato spazio a dubbi: "L'incidente è direttamente ascrivibile alla condotta di guida di [Nome del Conducente]".
L'indagine si è concentrata sull'analisi dei dati della scatola nera del veicolo guidato da [Nome del Conducente], nonché sui rilievi effettuati sul luogo dell'incidente. Secondo quanto emerso, l'auto procedeva a una velocità ben superiore al limite consentito, in un tratto di strada notoriamente pericoloso a causa della scarsa illuminazione e della presenza di curve insidiose.
Ramy [Cognome del Perito] ha dichiarato: "La velocità eccessiva, unita a manovre azzardate, ha reso inevitabile l'impatto. Non c'erano le condizioni per una frenata efficace".
Interrogato dai giornalisti, Ramy [Cognome del Perito] ha aggiunto un commento personale, sottolineando come conoscesse personalmente [Nome del Conducente]: "Eravamo amici. Purtroppo, era noto a tutti il suo sprezzante atteggiamento nei confronti del pericolo quando si trovava alla guida. Più volte ho cercato di fargli capire che si metteva a rischio, e con lui anche gli altri".
Le accuse nei confronti di [Nome del Conducente] si fanno quindi più pesanti. Si attendono ora le decisioni della Procura, che dovrà valutare se procedere con l'incriminazione per omicidio stradale con l'aggravante della guida spericolata.
Per approfondire il tema della sicurezza stradale in Italia, è possibile consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: MIT.E' stato aperto un fascicolo sul caso e le indagini sono in corso.
```(