Polemica nucleare: Mosca smentisce Mattarella, Tajani richiama l'ambasciatore russo

Mosca attacca Mattarella: Zakharova accusa di menzogne sul nucleare, Tajani convoca l'ambasciatore

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, torna a sferrare attacchi contro il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questa volta, le accuse si concentrano su presunte "menzogne" riguardanti la questione nucleare.

La dura presa di posizione di Mosca segue le dichiarazioni del Capo dello Stato che, in un recente discorso, ha puntualmente sottolineato i rischi connessi all'utilizzo di armi nucleari e la necessità di una ferma condanna di ogni minaccia in tal senso.

Secondo Zakharova, le affermazioni di Mattarella sarebbero infondate e rappresenterebbero una distorsione della realtà. La portavoce ha utilizzato toni particolarmente accesi, ribadendo la linea del Cremlino che vede nel conflitto in Ucraina una "operazione militare speciale" e minimizzando le responsabilità russe.

"Le dichiarazioni del Presidente Mattarella sono inaccettabili e dimostrano una mancanza di comprensione della situazione geopolitica," ha dichiarato Zakharova in una conferenza stampa trasmessa in diretta streaming. La portavoce ha inoltre accusato l'Italia di essere strumento di una propaganda occidentale contro la Russia.

Di fronte a questa nuova escalation verbale, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha deciso di convocare l'ambasciatore russo in Italia. La convocazione, di cui si attende l'esito, rappresenta una chiara risposta alla gravità delle affermazioni di Zakharova e intende ribadire la posizione del governo italiano sulla questione.

La situazione è particolarmente tesa, e la risposta diplomatica italiana si inserisce in un contesto internazionale già fortemente polarizzato. L'episodio evidenzia ulteriormente le crescenti frizioni tra Mosca e l'Occidente, con l'Italia che si trova a dover gestire un rapporto bilaterale sempre più complesso.

La scelta di attaccare direttamente il Presidente della Repubblica rappresenta una grave escalation retorica da parte di Mosca, e lascia presagire ulteriori tensioni nei rapporti tra Italia e Russia. L'attenzione è ora rivolta all'incontro tra Tajani e l'ambasciatore russo, per comprendere le possibili conseguenze di questa nuova crisi diplomatica.

(13-03-2025 13:02)