Maltempo in Emilia-Romagna: scuole chiuse e evacuazioni nel Bolognese

Emilia-Romagna: Torna l'incubo alluvione, allerta rossa per forti temporali

La paura torna a serrare la gola agli abitanti dell’Emilia-Romagna. Dopo la devastante alluvione dello scorso ottobre, una nuova emergenza meteo sta mettendo a dura prova la regione. L’allerta rossa per forti temporali ha spinto le autorità a chiudere le scuole in numerosi comuni del Bolognese e a disporre evacuazioni precauzionali. La Protezione Civile prevede piene sopra la soglia 3 per alcuni corsi d’acqua, con un rischio significativo di frane sui rilievi.

A Bologna, l'attenzione è massima sul fiume Ravone, costantemente monitorato. La situazione è critica anche in altre zone: la Strada Provinciale 36 Val di Zena è stata completamente chiusa al traffico per motivi di sicurezza.

A Budrio, intanto, è scoppiata la polemica per uno scavo effettuato sull’argine del fiume Idice, sollevando dubbi sulla sua sicurezza in caso di piena. Le associazioni ambientaliste locali chiedono spiegazioni e una verifica immediata della situazione. "È inaccettabile" – dichiara Maria Rossi, portavoce del comitato cittadini per la sicurezza idrogeologica – "che si effettuino lavori così delicati senza una valutazione approfondita del rischio".

La situazione richiede la massima attenzione e una risposta tempestiva da parte delle istituzioni. La popolazione è invitata a seguire attentamente le indicazioni della Protezione Civile e a prendere tutte le precauzioni necessarie. Ricordiamo l'importanza di consultare le informazioni ufficiali sui siti istituzionali e di rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione meteo.

Per informazioni sulle chiusure stradali e sulle zone interessate dalle evacuazioni, consultare il sito della Regione Emilia-Romagna: Regione Emilia-Romagna.

L'emergenza è reale e richiede un impegno collettivo per superare questa nuova fase critica. La resilienza delle comunità colpite dall’alluvione di ottobre sarà nuovamente messa alla prova. La speranza è che questa volta i danni siano limitati e che si possa garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

(13-03-2025 12:41)