**Il 15 marzo, Pennac, Littizzetto e i giovani europei infiammano il palco.**

```html

Europa al centro del dibattito: Massini, Saya, Pennac e Littizzetto protagonisti il 15 marzo

Un appello forte all'unità e alla lungimiranza europea risuonerà il prossimo 15 marzo, in un evento che vedrà protagonisti figure di spicco del panorama culturale e sociale. Sul palco, accanto ai ragazzi dell'Europa, interverranno lo scrittore Stefano Massini, noto per la sua capacità di raccontare le complessità del presente, e l'attivista afghana Rahel Saya, portatrice di una testimonianza preziosa e urgente sui diritti umani.

L'evento, fortemente voluto dai sindaci di diverse città europee, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un'Unione Europea solida e coesa, capace di affrontare le sfide del futuro. "Serve una Ue solida per preparare il futuro", è l'appello che accomuna i primi cittadini, consapevoli che solo attraverso la collaborazione e la condivisione di obiettivi si può garantire un futuro prospero e sicuro per le nuove generazioni.

Ad animare la giornata contribuiranno anche Daniel Pennac, con la sua inconfondibile verve narrativa, e Luciana Littizzetto, pronta a pungolare con ironia i temi più scottanti del dibattito politico e sociale. La loro presenza, insieme a quella di giovani provenienti da tutta Europa, promette un confronto vivace e stimolante, capace di coinvolgere il pubblico e di generare un dibattito costruttivo sul futuro del continente.

L'iniziativa si inserisce in un contesto di crescente incertezza geopolitica ed economica, dove l'Europa è chiamata a dimostrare la sua capacità di leadership e la sua resilienza. L'evento del 15 marzo rappresenta quindi un'occasione importante per riflettere sul ruolo dell'Unione Europea e per definire le priorità per i prossimi anni. Un momento di ascolto, di confronto e di impegno civile, che vedrà protagonisti alcuni tra i più importanti intellettuali e attivisti del nostro tempo.

```

(13-03-2025 01:00)