Ecco un titolo alternativo in italiano: **Ouédraogo ringiovanisce: papabile fino al 2025.**

```html

Ombre sul Conclave? Annuario Pontificio 'Ringiovanisce' Cardinale Ouédraogo

Città del Vaticano - Un sito d'informazione olandese ha sollevato un'inquietante questione riguardante l'imminente edizione dell'Annuario Pontificio. Secondo quanto riportato, il prestigioso volume, che elenca le cariche e i dati biografici dei membri della Chiesa Cattolica, conterrebbe una discrepanza sulla data di nascita del Cardinale Philippe Nakellentuba Ouédraogo, Arcivescovo Metropolita di Ouagadougou (Burkina Faso).

La nuova data, se confermata, lo renderebbe idoneo a partecipare a un futuro conclave per l'elezione del Pontefice per un periodo più lungo. Un simile episodio, sempre secondo il sito olandese, si sarebbe verificato in passato con un altro cardinale africano, il kenyano Njue.

Il peso di un voto
La questione solleva interrogativi sulla trasparenza e l'accuratezza delle informazioni contenute nell'Annuario Pontificio, un documento di riferimento per la Chiesa universale. La possibilità di un errore, o peggio, di una manipolazione, potrebbe gettare un'ombra sul processo decisionale più importante della Chiesa: l'elezione del Papa. Si aggiunge che entrambi i cardinali, sia Ouédraogo che Njue, sono spesso associati a posizioni conservatrici all'interno del collegio cardinalizio.

Ripercussioni future
Se le indiscrezioni si rivelassero vere, il Cardinale Ouédraogo, nato ufficialmente nel 1945, diventerebbe, grazie alla rettifica, idoneo al voto in conclave potenzialmente fino al 2025, influenzando così gli equilibri interni al collegio cardinalizio. Si attendono ora chiarimenti ufficiali da parte della Sala Stampa Vaticana per fare luce su questa vicenda che rischia di alimentare polemiche e speculazioni.

BR Aggiornamenti a seguire.

```

(12-03-2025 15:36)