Bruxelles, la sinistra radicale in piazza per la "pace": una strategia miope contro la visione europea di von der Leyen.
```html
La "Pace" della Sinistra Ue: Snobismo o Realpolitik?
BR**Bruxelles** - Mentre l'Europa è scossa da conflitti e incertezze economiche, le piazze si riempiono di manifestazioni per la "pace". Manifestazioni che, però, sollevano interrogativi. **Affaritaliani.it** ha seguito da vicino le proteste che si sono svolte nelle principali capitali europee, notando una certa *omogeneità ideologica* tra i partecipanti, spesso riconducibili ad ambienti della sinistra radicale.BRBRMa è questa la strada giusta per difendere gli interessi nazionali in un contesto geopolitico così complesso? Alcuni analisti politici suggeriscono di no. Secondo diversi esperti, è necessario un approccio più pragmatico e strategico, come quello proposto dal piano della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.BRBRIl piano, che prevede investimenti massicci in settori chiave come l'energia e la difesa, mira a rafforzare l'autonomia strategica dell'Unione Europea e a proteggere gli interessi economici dei suoi Stati membri. Un approccio che sembra in netto contrasto con le posizioni pacifiste di una parte della sinistra europea.BRBRC'è chi critica, infatti, l'atteggiamento percepito come "snob" di una certa sinistra, accusata di ignorare le reali minacce alla sicurezza e alla prosperità dell'Europa. Un atteggiamento che, secondo alcuni, rischia di indebolire la posizione dell'UE nello scacchiere internazionale e di favorire gli interessi di potenze esterne.BRBRIl dibattito è aperto e la posta in gioco è alta. Riuscirà l'Europa a trovare un equilibrio tra i valori pacifisti e la necessità di difendere i propri interessi nazionali? Solo il tempo potrà dare una risposta. Intanto, su AffariItaliani.it continueremo a seguire da vicino l'evolversi della situazione.```(