San Paolo devastata: albero secolare tra le oltre 300 piante abbattute dalla tempesta, un morto

San Paolo nel caos dopo un violento temporale: un morto e centinaia di alberi sradicati

Un violento temporale si è abbattuto su San Paolo nel pomeriggio di oggi, gettando la metropoli brasiliana nel caos per diverse ore. Decine di migliaia di persone sono rimaste senza energia elettrica a causa dei danni alla rete causati dai forti venti e dalla pioggia torrenziale. La furia della natura ha causato almeno un morto, purtroppo, e oltre 300 alberi sono stati abbattuti, tra cui uno dei più antichi della città, un esemplare maestoso che per decenni ha segnato il panorama urbano.

Le immagini che giungono dalla città paulista sono impressionanti: strade allagate, alberi caduti su auto e edifici, e la popolazione in difficoltà a causa dell'interruzione di corrente. I vigili del fuoco e le squadre di emergenza sono intervenute in massa per prestare soccorso e per rimuovere gli ostacoli dalle strade, ma la mole di lavoro è stata enorme.

La tempesta, durata diverse ore, ha colpito con particolare violenza la zona centrale di San Paolo, ma i danni si sono registrati in tutta la città. Il sindaco di San Paolo, Riccardo Nunes, ha espresso la sua solidarietà alle vittime e ha promesso un intervento rapido per ripristinare la normalità.

Oltre al decesso, si registrano numerosi feriti, molti dei quali sono stati trasportati negli ospedali cittadini. Le autorità stanno ancora lavorando per valutare l'entità dei danni complessivi, sia alle infrastrutture che alle proprietà private. La previsione meteo per i prossimi giorni prevede ancora temporali, anche se di minore intensità, alimentando la preoccupazione tra la popolazione.

La rimozione degli alberi caduti e il ripristino della fornitura elettrica richiederanno ancora tempo. Il lavoro delle squadre di emergenza proseguirà per tutta la notte e per i prossimi giorni, impegnate a riportare la città alla normalità dopo questo evento catastrofico.

Le autorità locali hanno invitato i cittadini a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle forze dell'ordine per evitare ulteriori danni e per garantire la propria sicurezza.

(13-03-2025 18:32)