John Elkann e Exor lanciano fondo da 75 milioni per le PMI italiane
Exor: Elkann punta su Vento e investe 75 milioni per il Made in Italy
John Elkann, alla guida di Exor, ha annunciato un ambizioso piano di investimenti destinato a rivitalizzare il tessuto imprenditoriale italiano. Attraverso il fondo Vento, Exor si impegna a realizzare 375 investimenti in cinque anni, iniettando sul mercato 75 milioni di euro a sostegno di piccole e medie imprese italiane ad alto potenziale. L'iniziativa, presentata ufficialmente nelle scorse settimane, si concentra su aziende innovative e con una forte vocazione all'export, puntando a creare valore e posti di lavoro nel nostro Paese.
Elkann, in un'intervista rilasciata a seguito dell'annuncio, ha sottolineato l'importanza di supportare l'imprenditorialità italiana, un motore fondamentale per la crescita economica. "Crediamo fermamente nel talento e nella capacità innovativa degli imprenditori italiani", ha dichiarato, "Vento rappresenta un impegno concreto per dare impulso a realtà promettenti, contribuendo a costruire un futuro più forte per il nostro Paese".
Il fondo, gestito da un team di esperti, si concentrerà su diversi settori, privilegiando le aziende con una solida strategia di crescita e un impatto positivo sull'ambiente e sulla società. L'obiettivo non è solo fornire capitale, ma anche offrire supporto strategico e operativo, guidando le imprese nella loro fase di sviluppo e crescita. Questa attenzione al mentoring e all'accompagnamento rappresenta un valore aggiunto significativo per le PMI selezionate, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato globale.
L'annuncio di Exor ha suscitato entusiasmo nel mondo imprenditoriale italiano, rappresentando un segnale di fiducia in un momento di incertezza economica. L'iniziativa di Elkann si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alla sostenibilità e all'innovazione, valori chiave per la strategia di investimento a lungo termine di Exor. Si prevede che nei prossimi mesi saranno selezionate le prime aziende beneficiarie del fondo Vento, dando il via a un percorso di crescita che coinvolgerà centinaia di imprenditori e contribuirà a rafforzare il Made in Italy nel mondo.
La scelta di investire proprio ora, in un periodo di congiuntura economica complessa, dimostra la convinzione di Exor nel potenziale a lungo termine dell'economia italiana e nella capacità delle PMI di essere protagoniste di una ripresa sostenibile. Seguiremo con attenzione l'evoluzione del progetto Vento e i risultati ottenuti dai 375 investimenti previsti nei prossimi cinque anni.
(