Guerra commerciale: Trump sfida UE e Canada sui dazi, fiducioso nella vittoria.

```html

Guerra Commerciale Globale: Cina e UE Rispondono alle Nuove Tariffe di Trump

Washington, Stati Uniti - L'annuncio del Presidente americano di imporre dazi più elevati su beni provenienti da Canada e Unione Europea ha scatenato un'ondata di reazioni negative a livello globale. In una dichiarazione rilasciata in serata, il Presidente ha affermato con tono risoluto: "Vinceremo la battaglia con l'Ue", confermando l'intenzione di aumentare le tariffe, in particolare nel settore automobilistico. Questa mossa, descritta da alcuni come un azzardo, rischia di destabilizzare ulteriormente i mercati internazionali e di inasprire le tensioni commerciali.

La risposta non si è fatta attendere. Fonti governative a Bruxelles hanno definito la decisione "inaccettabile" e hanno preannunciato contromisure immediate. "L'Unione Europea non resterà a guardare mentre i suoi interessi vengono danneggiati", ha dichiarato un alto funzionario, sottolineando la determinazione dell'UE a difendere le proprie aziende e i propri lavoratori. La Commissione Europea è al lavoro per definire un pacchetto di tariffe ritorsive da applicare a prodotti americani di importazione.

Ma la reazione più preoccupante arriva dall'Asia. Pechino ha espresso forte disapprovazione per le nuove tariffe, definendole un atto di protezionismo che mina il libero scambio. Un portavoce del Ministero del Commercio cinese ha avvertito che la Cina si riserva il diritto di adottare misure di ritorsione per proteggere i propri interessi commerciali. Le possibili contromisure cinesi potrebbero colpire settori chiave dell'economia americana, come l'agricoltura e l'industria aerospaziale.BRL'escalation della guerra commerciale globale rischia di avere conseguenze pesanti per l'economia mondiale, con possibili aumenti dei prezzi per i consumatori e una riduzione degli investimenti. Resta da vedere se le parti coinvolte saranno in grado di trovare una soluzione diplomatica per evitare una spirale negativa.

Per approfondire l'argomento, si consiglia di consultare fonti di informazione economica autorevoli come Il Sole 24 Ore.

```

(12-03-2025 22:32)