Tesoriere Giorgetti cambia rotta: Kiev, Europa e l'ombra di Salvini.
```html
Inatteso Sostegno Francese a Giorgetti: L'Ucraina e la Difesa Ue al Centro della "Svolta" del MEF
Parigi tende una mano inaspettata al Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in un momento cruciale per le dinamiche europee e interne. La convergenza di vedute su temi chiave come il sostegno all'Ucraina e la difesa comune europea sembra aver cementato un'asse inedita tra Roma e Parigi, segnalando una possibile evoluzione nella postura del titolare del MEF.
Fonti diplomatiche indicano che la Francia avrebbe apprezzato la linea pragmatica e costruttiva adottata da Giorgetti nelle recenti negoziazioni europee, in particolare per quanto riguarda gli aiuti economici destinati all'Ucraina e le strategie per rafforzare l'industria della difesa continentale. Questo sostegno, giunto inaspettato per molti osservatori politici, potrebbe rafforzare la posizione di Giorgetti all'interno del governo italiano e nel contesto europeo.
Questa "svolta" di Giorgetti, come la definiscono alcuni analisti, lo allontanerebbe dall'immagine di "draghiano" e lo riporterebbe più vicino alle posizioni della Lega di Matteo Salvini, pur mantenendo un profilo istituzionale e moderato. La sua capacità di dialogare con partner europei di diversa estrazione politica, inclusa la Francia, si rivela un atout importante per il governo italiano, soprattutto in vista delle prossime sfide economiche e geopolitiche.
Resta da vedere come questa nuova alleanza si tradurrà in termini concreti, ma è evidente che il panorama politico ed economico europeo è in continuo movimento e che le convergenze inattese possono portare a scenari inediti. BR L'evoluzione del ruolo di Giorgetti, da figura legata alla continuità con il governo Draghi a potenziale catalizzatore di una nuova linea politica, è un elemento da monitorare attentamente nei prossimi mesi. BR Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane, con incontri bilaterali e vertici europei all'orizzonte.
```(