Renault e WeRide lanciano minibus autonomi in Europa
Renault accelera sulla mobilità autonoma: minibus driverless in arrivo in Europa
Dopo i test positivi condotti a Roland-Garros, il Gruppo Renault ha annunciato un'importante accelerazione nel settore della mobilità autonoma, estendendo le sperimentazioni delle sue navette autonome in Spagna, Francia e Svizzera. In collaborazione con la società cinese WeRide, leader nel settore delle tecnologie di guida autonoma, l'obiettivo è quello di lanciare il primo servizio commerciale di minibus elettrici autonomi a Valence, in Francia, già a partire dal 2025.
"Questa espansione rappresenta una pietra miliare significativa nella nostra strategia di mobilità sostenibile e connessa", ha dichiarato Luca de Meo, CEO di Renault. "Crediamo fermamente nel potenziale dei veicoli autonomi per migliorare la vita delle persone, offrendo soluzioni di trasporto efficienti, sicure e rispettose dell'ambiente."
Le sperimentazioni in corso coinvolgono una flotta di minibus elettrici completamente autonomi, equipaggiati con la tecnologia avanzata di WeRide. I test in diverse città europee permetteranno di raccogliere dati preziosi sulla performance dei veicoli in contesti urbani differenti, ottimizzando i sistemi di guida autonoma e adattandoli alle diverse normative locali. L'esperienza maturata a Roland-Garros, dove le navette hanno trasportato con successo migliaia di spettatori, ha confermato l'affidabilità e l'efficacia della tecnologia.
L'ambizioso progetto prevede l'impiego di migliaia di minibus elettrici autonomi in diverse città europee nei prossimi anni. Valence è stata scelta come città pilota per il lancio del primo servizio commerciale, grazie alla sua infrastruttura adatta e alla collaborazione attiva con le autorità locali. La scelta di un veicolo elettrico sottolinea l'impegno del Gruppo Renault verso la sostenibilità ambientale.
"Siamo entusiasti di collaborare con Renault in questo progetto innovativo", ha aggiunto Tony Han, CEO di WeRide. "La nostra tecnologia di guida autonoma è pronta a rivoluzionare il settore dei trasporti, offrendo soluzioni di mobilità più efficienti e sostenibili per le città europee."
L'espansione delle sperimentazioni in Spagna, Francia e Svizzera rappresenta un passo importante verso la realizzazione di una rete di trasporto pubblico autonomo su larga scala in Europa. Il successo di questo progetto potrebbe aprire la strada a una trasformazione radicale del settore della mobilità urbana, migliorando la qualità della vita nelle città e riducendo l'impatto ambientale dei trasporti.
Seguiremo da vicino l'evoluzione di questo ambizioso progetto, con l'obiettivo di fornire aggiornamenti costanti sui progressi compiuti dal Gruppo Renault e da WeRide.
(