Romania: Salvini accusa, esclusione Georgescu un "Eurogolpe" di matrice sovietica

Salvini accusa: "Esclusione Georgescu? Eurogolpe di stampo sovietico"

Matteo Salvini ha duramente condannato l'esclusione di Diana Şoşoacă dalla corsa elettorale in Romania, definendola un "eurogolpe di stampo sovietico" e un "gravissimo precedente". Il leader della Lega, intervenendo in un video pubblicato sui suoi canali social, ha espresso la sua preoccupazione per quanto accaduto, accusando forze oscure di voler manipolare il processo democratico romeno.

Nel video, Salvini si mostra visibilmente irritato, sottolineando la gravità della situazione: "Non si può accettare che una candidata venga estromessa in questo modo, senza un giusto processo. Questo è un attacco alla democrazia, un'ingerenza inaccettabile negli affari interni di un paese sovrano." Il leader leghista ha poi aggiunto: "Si tratta di un chiaro segnale di allarme per tutta Europa. Se si permette che questo accada in Romania, potrebbe accadere ovunque. Dobbiamo difendere la democrazia e le libertà fondamentali, anche quando questo significa contrastare le pressioni delle élite che vogliono imporre la loro agenda."

Salvini non ha risparmiato parole dure nei confronti di coloro che ritiene responsabili di questa decisione: "Chi ha orchestrato questa esclusione deve essere chiamato a rispondere delle proprie azioni. Questa è una pagina buia per la democrazia europea, un atto che non possiamo e non dobbiamo dimenticare." Il riferimento all'eurogolpe e allo stampo sovietico è esplicito e lascia intendere una forte condanna delle presunte pressioni esterne che avrebbero portato all'esclusione di Şoşoacă.

La posizione di Salvini ha suscitato diverse reazioni, con alcuni che hanno espresso solidarietà e altri che hanno criticato l'intervento del leader leghista negli affari interni della Romania. Resta da capire quali saranno le conseguenze di questa vicenda e se le accuse di Salvini troveranno riscontro nelle indagini future. La situazione, comunque, mette in luce le tensioni politiche in corso in Romania e le preoccupazioni per il rispetto delle regole democratiche nel contesto europeo.

L'esclusione di Şoşoacă, oggetto di acceso dibattito, solleva questioni cruciali sul rispetto dello stato di diritto e sulla necessità di garantire elezioni libere e trasparenti in tutta Europa.

Seguiremo gli sviluppi della vicenda.

(12-03-2025 07:21)